У нас вы можете посмотреть бесплатно Antonello da Messina: San Girolamo nello studio или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Antonello da Messina è un pittore interessantissimo quanto misterioso. La documentazione che lo riguarda è andata quasi completamente persa. A parlare di lui ci restano quindi principalmente le sue opere, dipinti che riescono a coniugare in modo magistrale la concezione e la costruzione dello spazio prospettivo e razionale tipico del Primo Rinascimento italiano con la resa della minuzia fiamminga, grazie alla pittura a olio. Il San Girolamo nello studio ne è un esempio strepitoso. Analizziamolo insieme, per farci raccontare da Antonello, grazie a oggetti e animali caricati di un profondo quanto misterioso significato iconologico, i tratti essenziali della figura di questo Santo così celebre. 00:00 Introduzione 02:01 Il contatto con la pittura fiamminga 03:39 La concezione dello spazio Rinascimentale 04:16 La ritrattistica 05:38 La pittura a olio 07:25 San Girolamo e la Vulgata 09:01 Il miracolo del leone 10:50 San Girolamo nello studio di Jan Van Eyck 12:41 L'iconografia del Santo penitente 13:25 San Gerolamo di Colantonio 14:54 L'iconografia del nodo 15:50 Il cappello cardinalizio 16:13 Il topolino (dettagli realistici e simbolici) 17:34 Il disordine nello studio 18:55 Il leone fiabesco 20:14 Una prospettiva molto approssimativa 21:00 Il cartiglio 21:45 La prospettiva rigorosa 23:16 Un invito a entrare (la cornice architettonica) 24:29 Lo studiolo di legno 24:52 L'ambientazione 26:04 Le finestre 28:04 La pavimentazione e la luce 29:51 La figura del Santo e il cappello 30:44 Il testo sacro centrale 32:08 La coturnice (la pernice) 34:36 Il pavone e la ciotola d'acqua 36:10 Geremia e la pernice 37:03 La tradizione iconografica (i pericoli nascosti) 37:51 San Girolamo nel deserto di Bellini 38:41 Il leone e il vero miracolo 39:50 Un Santo umanista 40:24 Lo studiolo e i suoi oggetti 40:45 Le scarpe ai piedi della scala 41:21 I vasi, il bosso e i fiori 42:32 Il gatto 42:59 Il calamaio, la salvietta e il nodo 43:30 Il crocifisso 43:49 Il cartiglio 44:10 Il paesaggio oltre le finestre 45:53 Le dimensioni