У нас вы можете посмотреть бесплатно 😇🐺 SAN FRANCESCO d'ASSISI: Storia, Cantico delle Creature e Lavoretto creativo 💗 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
SCARICA QUI LE IMMAGINI per il LAVORETTO: 👉👉 https://pasticciotti.it/scarica/18 Francesco nacque ad Assisi, un piccolo borgo in Umbria, nel cuore dell’Italia. Era il 1182, in pieno Medioevo. Suo padre era un ricco mercante di stoffe e tessuti e Francesco visse nella ricchezza per molti anni, era un giovanotto vivace e spesso un po’ prepotente, come capitava allora ai ragazzi ricchi e viziati. In quell’epoca si combattevano le crociate e anche Francesco partì per combattere, munito di spada, scudo elmo e un’armatura scintillante forgiata apposta per lui. Ma quando tornò era così sconvolto dalla violenza che aveva visto che capì subito di dover cambiare vita. Si spogliò dei suoi abiti eleganti e raffinati, rinunciò a tutte le ricchezze di famiglia e se ne andò da casa, indossando solo un misero saio. Figurarsi lo sdegno di suo padre, che aveva progettato per il figlio una vita ricca e agiata. Ma Francesco si sentiva molto più ricco da povero: trovò la sua gioia di vivere nel servire Dio, che vedeva dappertutto: nei volti miseri della gente povera, negli ammalati ma anche nella natura. Animali, piante, acqua, sole, luna e stelle erano tutte creature di Dio, e per questo lui le amava. Sembra addirittura che Francesco riuscisse a parlare con gli uccelli e con gli altri animali, che sia avvicinavano a lui la massima confidenza. In onore di tutte le creature, Francesco scrisse una poesia intitolata Cantico delle Creature, dove il santo ringrazia il Signore per aver creato Madre Terra e tutte le creature viventi. Un giorno, passando per un borgo, Francesco venne a sapere che i cittadini vivevano chiusi in casa per paura di un feroce lupo che girava per le strade e terrorizzava tutti. Il santo andò in cerca dell’animale e una volta trovato lo avvicinò con dolcezza e lo accarezzò. Capì immediatamente che il lupo era solo affamato ed era diventato cattivo solo perché la gente lo scacciava appena lo vedeva. Ricorda che San Francesco d’Assisi è stato anche l’inventore del Presepe. Un giorno, in prossimità del Natale, portò in una grotta un bue, un asinello e una mangiatoia, dove pose una statua di Gesù Bambino. Poi chiamò la gente del paese ad ammirare la scena e a pregare. Da quel momento è nato il presepe come lo conosciamo ancora oggi. 🎂🍰 Seguici anche su Facebook! / pasticciotti.it e su Instagram: i_pasticciotti_it