У нас вы можете посмотреть бесплатно Sellaronda MTB TOUR ORARIO - Secondo giorno или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Due giorni in moutain bike indimenticabili attorno al fantastico Gruppo del Sella. Vi proponiamo l'itinerario del Sellaronda MTB Tour Orario, contraddistinto dal colore arancione. Prima di tutto, segnaliamo alcuni dati: la distanza totale è di 62,5 km, con un dislivello pedalato di 370 m e una discesa in bicicletta di 4310 m. Il tempo di percorrenza varia dalle 5 alle 8 ore (compreso pausa pranzo). Questo tour è semplicemente fantastico: si pedala nel cuore delle Dolomiti, godendo di panorami meravigliosi, attraversando quattro vallate - Val di Fassa, Val Gardena, Alta Badia e Arabba - e tre province - Trento, Bolzano e Belluno. L'escursione in MTB presenta alcune difficoltà che analizzeremo nel dettaglio. In primo luogo, la lunghezza: percorrere 62,5 km su una mountain bike in ambiente alpino non è semplice, diverso dal percorrere la stessa distanza su strada. La discesa, nonostante sembri strano, richiede molto sforzo fisico, sia per le gambe che per le braccia, soprattutto considerando i tratti S1 e S2. Inoltre, bisogna porre molta attenzione alle cadute, poiché in alcuni tratti possono essere fatali. Infine, i tratti tecnici: se non si desidera spingere costantemente la bicicletta durante le discese, è necessario avere una buona padronanza delle abilità di guida in mountain bike. Come avrete intuito, il Tour è di livello medio-difficile e si rivolge a ciclisti con competenze consolidate di guida. Questo tipo di persona si divertirà moltissimo, riducendo al minimo il rischio di cadute. Per questo motivo, consigliamo di suddividere il Tour in due giornate e di essere accompagnati da una guida esperta delle quattro vallate, che vi supporterà lungo tutto il percorso fornendo indicazioni tecniche, consigli di guida e suggerendo il percorso più adatto alle vostre capacità di ciclista. PERCORSO Secondo giorno. Da Corvara con l’impianto di risalita si arriva a Col Alt (1980 m) si pedala per un breve tratto e si prende un altro impianto di risalita fino a Braia Fraida (2023 m). Adesso si pedala in salita fino a Pralongià (2109 m). Si scende a Passo Campolongo (1875 m). Qui si prende la seggiovia e si sale a Bec de Roces (2083 m), per poi scendere ad Arabba (1602 m). Si sale con la funivia a Porta Vescovo (2478 m), si scende a Fodom (1857 m) per poi risalire con l’impianto a Passo Pordoi (2239 m). Ora non rimane altro che scendere sulla pista Infinity arrivando a Canazei (1446 m) e tramite la pista ciclabile ritornare a Campitello di Fassa. PARCHEGGIO COORDINATE GPS 46.474701, 11.745445 DETTAGLI DELL’ESCURSIONE CON TRACCIA PER GPS https://bit.ly/43snj9u DATA ESCURSIONE 9 luglio 2023 VIDEO 3D DEL TRACCIATO https://video.relive.cc/80053075101_r... LA NOSTRA ATTREZZATURA https://www.amazon.it/shop/doveandiam... MUSICA Cynthia's Song created by Will Van De Crommert (License Artlist) Best of Luck created by Katrina Stone (License Artlist) Do the Math created by SLPSTRM (License Artlist) Fall in Love Again created by Katrina Stone (License Artlist) It's Gonna Be Alright created by The Hazelnuts (License Artlist) Its Gonna Be Alright - Instrumental Version created by The Hazelnuts (License Artlist) Once and for All created by Ian Post (License Artlist) SITO WEB http://www.doveandiamodomani.it PER SEGUIRCI / doveandiamodomani / canaledoveandiamodomani http://www.outdooractive.com/it/autor... CONTATTI Email COMMERCIALE: [email protected]