У нас вы можете посмотреть бесплатно Senza speranza (Without Hope) di Frida Kahlo [ANALISI e descrizione] Gli autoritratti di FRIDA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Art and the Cities è il mio blog personale e canale Youtube di arte e viaggi. O meglio di viaggi d'arte. Non vi parlo solo di storia dell'arte ma anche di viaggi, musei, gallerie, mercato dell'arte, storie d'amore, libri, mostre e tanto altro. » blog: https://artandthecities.com/ » instagram: / artnthecities A presto, Clelia ---- Lista prodotti Amazon consigliati: https://amzn.to/3d83Ku5 Potrei ricevere una piccola commissione per gli acquisti effettuati tramite i link di affiliazione ai prodotti consigliati 😊 Grazie per il supporto! --- 00:00 Inizio 00:37 Autoritratti 01:50 Descrizione 02:44 Frida&Diego 03:44 Dettagli --- Gli autoritratti di Frida Kahlo Non sono moltissimi gli artisti che come Frida sono così ossessionati dalla loro immagine. Più di un terzo dei suoi 150 famosi dipinti sono autoritratti. Alcuni semplici schizzi, altri invece lavori molto più complessi e sorprendenti. Ma molti sono come un racconto personale sul dolore fisico ed emotivo della vita di Frida. Oltre ad essere conosciuta per la sua personalità il volto di Frida è noto per gli autoritratti che realizza fin dai primi anni. Per alcuni sfortunati eventi è costretta a rimanere a letto e dipingere. Nel 1914 i genitori e il medico di famiglia pensano abbia contratto la poliomielite ma in seguito si scopre che soffre di una deformazione delle vertebre che attacca e danneggia la gamba destra. Non è l’unica tragedia della sua vita che la cambia fisicamente. Mentre è ancora una studentessa nel 1925 è vittima di un incidente stradale su un bus che la costringe a rimanere a letto per moltissimi anni ingessata a causa delle numerose fratture. Decide così di chiedere alla famiglia, per trascorrere il proprio tempo, di avere pennelli e tele e uno specchio e inizia a rappresentare se stessa e il mondo che la circonda con un’attenzione ai dettagli e una forza emotiva che sono riconoscibili in tutti i suoi lavori. Senza speranza di Frida Kahlo Descrizione È una donna che soffre fisicamente ma anche interiormente e comincia quindi a esplorare i suoi stati emotivi. Senza speranza mostra Frida costretta a dormire in un paesaggio aspro e arido. E sopra di lei solo un’orribile cornucopia, un vero e proprio imbuto con carne, pesce, verdure e un teschio. All'epoca in cui dipinge Senza speranza, la mancanza di appetito ha causato una perdita di peso così grave che Frida deve essere alimentata attraverso un imbuto. Ma nel dipinto, l'imbuto è trasformato in un essere mostruoso, così grande che deve essere supportato su una robusta scala di legno - e non è pieno di purea di cibo ma di interi pezzi di carne e di pesce. Frida Kahlo e Diego Rivera | La storia d'amore Anche se il suo lavoro riceve nel tempo numerosi apprezzamenti, Frida viene oscurata nella vita dal marito, l’artista Diego Rivera. Un uomo enorme con una personalità incredibile. Mentre i dipinti di Frida sono di solito piccoli e intimi, quelli di Rivera sono giganteschi: si specializza infatti in grandi murales per edifici pubblici, una delle tecniche per le quali l'arte messicana del ‘900 è diventata famosa. E Rivera è il più famoso fra tre muralisti. Gli altri due sono Orozco e Siqueiros. Tutti loro sono finanziati dal presidente del Messico che avvia un programma di pittura murale dal 1920 al 1924. Dopo un periodo storico violentemente instabile, i dipinti infatti hanno lo scopo di contribuire a creare un sentimento di identità nazionale tra una popolazione che è ancora in gran parte analfabeta. La tecnica di pittura di Frida Kahlo Frida Kahlo è in fin dei conti una autodidatta e i suoi metodi di lavoro e le sue tecniche riflettono le circostanze insolite della sua vita. Inizia a dipingere seriamente mentre si sta riprendendo a casa dall’incidente del 1925. Un suo cavalletto speciale viene fissato al suo letto a baldacchino e viene installato uno specchio sopraelevato. Così può vedersi sdraiata e fare da propria modella personale senza dover chiedere aiuto a nessun altro. Dal punto di vista tecnico, la pennellata nella maggior parte delle sue opere è veloce e delicata. Fin quando non cambia negli ultimi anni quando viene colpita dall’alcolismo e diventa più incisiva e forte. Il successo di Frida Kahlo Frida trascorre gran parte della sua vita a Città del Messico. Qui subisce l’incidente ma inizia anche a dipingere e nel 1929 sposa Diego Rivera. Solo intorno al 1980, circa 2 anni dopo la sua morte, Frida supera Diego e comincia a diventare sempre più famosa anche fuori dal Messico diventando l’eroina femminista di oggi. Viene apprezzata non soltanto per la forza e l’originalità delle sue opere ma anche per la capacità di aver creato delle opere che raccontano così intensamente la sua sofferenza e il suo dolore. E nel 2007 è organizzata a Città del Messico per il bicentenario della sua nascita la mostra antologica più importante mai organizzata con i suoi lavori. E l’esposizione attira oltre 360.000 visitatori solo in due mesi.