У нас вы можете посмотреть бесплатно Com’era uscire insieme nel Medioevo? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scopri con noi com’era frequentarsi nel Medioevo: un viaggio affascinante tra le strette viuzze di villaggi e le maestose corti nobiliari per comprendere come i giovani incontravano il sesso opposto in un’epoca di rigide regole sociali e familiari. Dai mercati e le feste paesane fino alle chiese e botteghe artigiane, esploreremo i luoghi e i momenti in cui il corteggiamento aveva inizio, sempre sotto la vigilanza attenta della comunità e degli adulti. Approfondiremo il ruolo fondamentale dello sguardo, dei gesti simbolici e del delicato linguaggio non verbale che accompagnava i primi approcci, così come la funzione essenziale degli intermediari — madri, amici e mediatori matrimoniali — nel facilitare o ostacolare le relazioni. Analizzeremo l’importanza dei doni, dai fiori ai gioielli e agli oggetti religiosi, come veri e propri codici d’amore e fedeltà, per poi addentrarci nel complesso periodo della “prova”, in cui il corteggiamento si traduceva in impegno concreto. Non mancheremo di discutere i limiti imposti dall’onore, dalla purezza e dalle differenze di classe sociale, e la sorveglianza familiare che regolava i rapporti, inclusi i tabù, le punizioni e le eccezioni sull’intimità fisica prima del matrimonio. Il matrimonio stesso emerge come un atto strategico e sociale, più che romantico, guidato dalla negoziazione di doti e alleanze tra famiglie. Scopriremo infine gli spazi di autonomia nascosti dove l’amore poteva sfuggire alle rigide norme, accompagnati da testimonianze storiche, cronache, poesie e lettere che ci offrono una visione sfumata e reale del sentimento nel Medioevo. Un racconto che va oltre i miti, per capire come desideri, sacrifici e controllo sociale plasmarono storie d’amore antiche ma vive ancora oggi. Lasciati sorprendere e riflettere su un modo diverso di amare e frequentarsi, frutto di un intreccio tra affetto, potere e cultura.