• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

La carne rossa fa venire il cancro? Facciamo Chiarezza скачать в хорошем качестве

La carne rossa fa venire il cancro? Facciamo Chiarezza 5 years ago

cancro

airc

tumori

tumore

ricerca

ricercatori

prevenzione

alimentazione

carne

carne rossa

carne bianca

fumo

fumare

smettere

come smettere di fumare

rischio

sana alimentazione

dieta

cancerogeno

iarc

ricerca sul cancro

tumore dell'intestino

tumore dello stomaco

stomaco

esofago

intestino

digerente

insaccati

salame

prosciutto

hamburger

arrosto

colon

facciamo chiarezza

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
La carne rossa fa venire il cancro? Facciamo Chiarezza
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: La carne rossa fa venire il cancro? Facciamo Chiarezza в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно La carne rossa fa venire il cancro? Facciamo Chiarezza или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон La carne rossa fa venire il cancro? Facciamo Chiarezza в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



La carne rossa fa venire il cancro? Facciamo Chiarezza

Due fettine di salame, una bistecca ai ferri, una salsiccia, il bollito, l’hamburger… e che dire dell’arrosto? Ma posso mangiarli? O rischio che mi venga un cancro? Da quando lo IARC – l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro - ha messo in guardia sul legame tra i tumori e le carni rosse - e in particolare quelle lavorate o processate come i salumi - sedersi a tavola davanti a una fiorentina mette indubbiamente un po’ d’ansia. E allora facciamo chiarezza! Innanzitutto la carne rossa è una formidabile fonte di proteine e non siamo obbligati a eliminarla dalla nostra dieta. L’importante è non mangiarne tanta e tutti i giorni: molte ricerche hanno infatti messo in evidenza che chi ha un’alimentazione ricca di proteine animali, soprattutto carni rosse e lavorate, ha un maggior rischio di sviluppare patologie come diabete, infarto e altri problemi cardiovascolari, obesità e cancro. Riguardo ai tumori, il rischio aumenta soprattutto per quelli all'apparato gastro-intestinale, come quello al colon-retto e allo stomaco, alla prostata e all'endometrio. Lo IARC ha definito la carne rossa come probabilmente cancerogena, insaccati e salumi come sicuramente cancerogeni. Attenzione però, la classificazione dello IARC non ci dice nulla sulla “potenza” di una sostanza nel provocare tumori: il fumo è un cancerogeno molto più potente degli insaccati, per cui, ragionevolmente una fetta di salame di tanto in tanto potrebbe avere un minor impatto sulla salute di un paio di sigarette. Vi è molta confusione riguardo al significato della decisione dello IARC di includere le carni rosse e le carni rosse lavorate rispettivamente nella classe 2A e nella classe 1 delle sostanze cancerogene. La decisione è stata presa dopo un'attenta revisione degli studi disponibili in merito, ma non significa che i salumi siano sempre e necessariamente più pericolosi della carne rossa fresca. La classificazione di cancerogenicità non è una classificazione del livello di rischio, ma una misura del grado di fiducia che gli esperti hanno nei dati per potersi esprimere sulla cancerogenicità di un prodotto. In pratica ci dice solo che gli studi su salumi e insaccati hanno una qualità e un'ampiezza tale da farci dire con minore incertezza che i salumi possono aumentare il rischio di ammalarsi, mentre gli studi sulle carni rosse non lavorate sono statisticamente meno forti e quindi ci permettono solo di dire che probabilmente, ma non certamente, l'associazione esiste. Per quel che riguarda le carni bianche (pollame e coniglio), gli esperti affermano solo che non esistono studi sufficientemente attendibili e che quindi non possono pronunciarsi né in un senso né nell'altro, anche se la conoscenza dei meccanismi molecolari che rendono la carne rossa potenzialmente cancerogena (per esempio la presenza del ferro EME) permette di dire che le carni bianche (che ne contengono, in generale, in piccolissima quantità) sono probabilmente più sicure. La classificazione dello IARC, inoltre, non ci dice niente sulla potenza di una sostanza nel provocare tumori. Molti giornali hanno titolato, per esempio, che la carne rossa lavorata è "cancerogena come il fumo". Si tratta di una interpretazione sbagliata: è inserita nella stessa categoria del tabacco – quella delle sostanze sicuramente cancerogene per gli esseri umani – perché per ambedue sono disponibili prove scientifiche sufficienti perché gli esperti possano esprimere un parere affidabile. Ma il fumo è un cancerogeno molto più potente degli insaccati, per cui ragionevolmente una fetta di salame di tanto in tanto potrebbe avere minore influenza sulla salute di un paio di sigarette.

Comments
  • Ep. 74 | Un nuovo bersaglio terapeutico per il tumore all'ovaio 10 days ago
    Ep. 74 | Un nuovo bersaglio terapeutico per il tumore all'ovaio
    Опубликовано: 10 days ago
    138
  • L'aspirina previene il cancro? Facciamo Chiarezza 5 years ago
    L'aspirina previene il cancro? Facciamo Chiarezza
    Опубликовано: 5 years ago
    4081
  • La Cellula - Pillole di Scienza - Aldo, Giovanni e Giacomo 8 years ago
    La Cellula - Pillole di Scienza - Aldo, Giovanni e Giacomo
    Опубликовано: 8 years ago
    296982
  • I cereali integrali (orzo, farro, riso, miglio, grano, frumento) aiuto prezioso per la salute 5 years ago
    I cereali integrali (orzo, farro, riso, miglio, grano, frumento) aiuto prezioso per la salute
    Опубликовано: 5 years ago
    46233
  • Mieloma Multiplo: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi 5 years ago
    Mieloma Multiplo: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi
    Опубликовано: 5 years ago
    79640
  • DNA, RNA e proteine - Pillole di Scienza - Aldo Baglio e Giovanni Storti 8 years ago
    DNA, RNA e proteine - Pillole di Scienza - Aldo Baglio e Giovanni Storti
    Опубликовано: 8 years ago
    709765
  • Ep. 71 | Come mangiare bene in spiaggia 1 month ago
    Ep. 71 | Come mangiare bene in spiaggia
    Опубликовано: 1 month ago
    424
  • Ep. 75 | Prevenzione e diagnosi precoce: i controlli da fare in gravidanza 3 days ago
    Ep. 75 | Prevenzione e diagnosi precoce: i controlli da fare in gravidanza
    Опубликовано: 3 days ago
    65
  • Ricerca di marcatori tumorali nel sangue - AIRC 5 years ago
    Ricerca di marcatori tumorali nel sangue - AIRC
    Опубликовано: 5 years ago
    87118
  • Ep. 72 | Aumentare l'efficacia dell'immunoterapia contro il melanoma studiando il microbiota 3 weeks ago
    Ep. 72 | Aumentare l'efficacia dell'immunoterapia contro il melanoma studiando il microbiota
    Опубликовано: 3 weeks ago
    285

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5