У нас вы можете посмотреть бесплатно S.BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Torre dei Gualtieri (Sec XII°XIII°).(02).v.348 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Distesa del Campanone nella Solennità dell'Immacolata Concezione 8 dicembre 2011 Ecco il video tanto desiderato e richiesto diverse volte da tecnlab... Il campanone...Lu Campanò come dicono qui a S.Benedetto è stato offerto dai "paroni" delle barche ed è datato MDCCCLIII,pesa quasi 20 quintali,la sua nota è DO3 e dal 1853 ha sempre scandito i momenti della vita dei marinai e dei sambebedettesi. Nel 1906 la Torre è diventata Orologio (nel video 156 si nota anche il particolare del bellissimo orologio meccanico Fontana del 1906 e viene aggiunta la seconda campana per i quarti nota LA3) Il video,commentato da me con il mio solito timbro di voce fin troppo emozionato inizia con delle riprese panoramiche dalla Torre sulla bellissima cittadina della Riviera Adriatica,meglio definirla la Riviera delle Palme. Quindi a 1:31 l'impressionante partenza della maestosa campana che ti lascia senza fiato... il tremore che si avverte è causato dalla copertura che protegge il motore dalle intemperie ma vibra notevolmente,c'è da dire che quassù e soprattutto in vicinanza del mare,la meccanica è veramente messa a dura prova!le spinte (una volta erano in salita) sono decisamente al minimo per non far scattare la termica e fino a 3:00 il battaglio rimane praticamente al centro quasi come uno slancio tirolese con il "kloppenfaghen" L'impianto dell'elettrificazione a vedere il ceppo e l'elettromartello a scatolone del campanone dovrebbe essere della Morellato,quindi dell'inizio degli anni 70 o poco prima,ditta storica di elettrificazione campane che era decisamente spartana ma...andava sempre anche sotto le sferze delle intemperie e la salsedine marina. E da 3:10 a 13:40 uno spettacolo...a dir poco... splendido. A 7:31 il tocco sulla campana dei quarti delle 12:15 (quello del campanone era stato meccanicamente sollevato per evitare che con la campana in movimento si potesse sbeccare la stessa durante la distesa). In sottofondo le campane (senza la maggiore) della chiesa di S.Benedetto Martire. Riprendere questa distesa è stato una vera prova di resistenza perchè avevo dimenticato la cuffia e ho sempre ripreso il campanone di lato,verso la fine a 11:00,parandomi le orecchie con il giubbotto,sono riuscito anche a riprenderla dal davanti in tutta la sua maestosità,il cuore mi sobbalzava ad ogni rintocco tanta era la mia emozione in quel momento! Oltre a tecnlab,che mi ha di nuovo invitato nella sua località,un sincero ringraziamento va all'addetto che ha suonato la campana e al sempre gentile Piero Galiè che ancora una volta mi ha fatto salire sulla Torre dei Gualtieri in una splendida giornata quasi primaverile. Il video doveva terminare con una videata generale dello splendido panorama e del faro di S.Benedetto ma...a 16:50 iniziano a suonare le campane della Parrocchia della Madonna della Marina e come non fare uno zoom sulla bella Cattedrale eh? Il video giunge all'epilogo con in sottofondo ancora le campane della Marina e un primo piano sull'enorme Orologio della Torre dei Gualtieri. E il 9 dicembre si va a Loreto.