У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Martinsicuro (TE) - Villa Rosa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Visita al campanile con censimento delle cinque campane maggiori (purtroppo le tre campane minori non possono essere raggiunte poiché sono installate nella parte superiore della cella campanaria) e Plenum solenne delle ore 10:30 avviato per la registrazione come unico segno della Santa Messa Festiva delle ore 11:00 ---------------------------------------------------------------------------------- Chiesa San Gabriele dell'Addolorata___Villa Rosa di Martinsicuro (TE) ESTERNO La Chiesa di S.Gabriele dell'Addolorata, progettata dall'architetto Vincenzo Acciarri di S.Benedetto del Tronto (Ap), è moderna e funzionale, preceduta da un'adeguato piazzale e adornata da una torre campanaria avveniristica posizionata in bella vista vicino al portale d'ingresso. INTERNO L'interno è ampio, arioso ed accogliente, con una grande navata centrale ed una più piccola alla destra di quella centrale, separata da questa da colonne rotonde. La zona presbiteriale è sopraelevata di alcuni gradini dalla navata. ---------------------------------------------------------------------------------- CAMPANILE E CAMPANE Lo slanciato campanile avveniristico si erge di fianco a destra rispetto al portico che precede l'ingresso della chiesa. Si articola in nove rampe di scale a chiocciola intervallate da pianerottoli con parapetti in ferro. Alla cella campanaria si accede mediante una scala a pioli. All'interno della cella campanaria è presente uno dei concerti campanari più numerosi e prestigiosi di tutta la riviera adriatica. Composto da otto campane, è stato interamente fuso dalla Premiata Fonderia Allanconi di Bolzone Ripalta Cremasca nel 1996. Vennero istallate sulla torre l'anno successivo, quando anche la Chiesa venne ufficialmente inaugurata. Il concerto di campane, intonato in scala diatonica di Fa3 Maggiore, si compone di otto elementi. Tutte le campane sono elettrificate a slancio e munite di elettromartello. L'impianto elettrico è stato originariamente realizzato nel 1997 dalla ditta Trebino, e in tempi più recenti la manutenzione è passata alla ditta Belltron. I - FA3 Fonderia Allanconi di Bolzone - 1996 Diametro: 106,5 cm Spessore: 9 cm Tipologia: settima II - SOL3 Fonderia Allanconi di Bolzone - 1996 Diametro: 94,5 cm Spessore: 8,5 cm Tipologia: settima III - La3 Fonderia Allanconi di Bolzone - 1996 Diametro: 83,5,5 cm Spessore: 8 cm Tipologia: settima IV - Sib3 Fonderia Allanconi di Bolzone - 1996 Diametro: 79 cm Spessore: 8 cm Tipologia: settima V - DO4 Fonderia Allanconi di Bolzone - 1996 Diametro: 71 cm Spessore: 7,5 cm Tipologia: settima VI - RE4 Fonderia Allanconi di Bolzone - 1996 Tipologia: settima VII - MI4 Fonderia Allanconi di Bolzone - 1996 Tipologia: settima VIII - FA4 Fonderia Allanconi di Bolzone - 1996 Tipologia: settima -------------------------------------------------------------------------------------- SOMMARIO: 00:00 Presentazione della Chiesa (esterno) 01:33 Descrizione della Chiesa (interno) 02:00 Descrizione del campanile e delle campane, con panoramiche e foto varie relative all'interno della torre e alla cella campanaria 03:30 Campana maggiore 03:43 Seconda campana 03:56 Terza campana 04:07 Quarta campana 04:19 Quinta campana 04:29 Vedute panoramiche varie 05:19 Plenum Solenne (registrato dal basso) delle ore 10:30 -------------------------------------------------------------------------------------- Desidero molto ringraziare l'amico/collega Simone De Flaviis per la piacevole compagnia. Desidero ringraziare inoltre il Parroco Don Alfonso per il plenum in esclusiva. Ringrazio inoltre il collaboratore Francesco che ci ha gentilmente permesso di accedere al campanile. Auspichiamo in futuro di poter immortalare questo meraviglioso concerto direttamente dalla cella campanaria. N.B. Come si può osservare, la sesta campana nel plenum non suona a causa di un guasto al motore