У нас вы можете посмотреть бесплатно Ruolo della vitamina D nelle malattie autoimmuni или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Maurizio Cutolo Reumatologo, Università di Genova Concentrazioni sieriche insufficienti di 25(OH)D3 sono frequenti e associate a esiti sfavorevoli nel corso di molte malattie muscoloscheletriche reumatiche autoimmuni (Rmd), tra cui l'artrite reumatoide, l'artrite psoriasica, il lupus sistemico eritematoso e la sindrome di Sjögren'. Inoltre, nelle Rmd pediatriche, una revisione aggiornata ha riportato concentrazioni sieriche di 25(OH)D3 significativamente più basse associate a concentrazioni più elevate di citochine proinfiammatorie nell'artrite idiopatica giovanile, nella sclerodermia sistemica giovanile, nel Les giovanile e nella malattia di Behçet. Le ultime evidenze su questo fronte stimolano costantemente nuove ricerche per chiarire la fisiopatologia di questo collegamento. Sono auspicabili studi multicentrici, in doppio cieco, randomizzati e controllati con placebo per determinare il miglior utilizzo degli integratori di vitamina come terapia accessoria per migliorare almeno la qualità della vita dei pazienti autoimmuni. Nutrienti e Supplementi Informazione qualificata per professionisti qualificati Consulta il sito ➜ http://www.nutrientiesupplementi.it Corretta e documentata informazione scientifica nell'ambito della nutrizione e dell'integrazione. Nutrienti e Supplementi è un progetto editoriale di iFarma, nato da giornalisti ed editori con esperienza decennale nel campo della salute. Facebook ➜ / nutrientiesupplementi LinkedIn ➜ / nutrientiesupplementi Iscriviti alla newsletter settimanale gratuita rivolta a professionisti della salute in ambito nutrizione ➜ http://www.nutrientiesupplementi.it/form Contatti: [email protected] Direttore editoriale: Dario Passoni Direttore responsabile: Nicola Miglino #nutrizione #integrazione #nutraceutica