У нас вы можете посмотреть бесплатно Tresenta - 3609 mt - Scialpinismo - Via normale da Pont (Valsavarenche - AO) 4K или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Assieme a Ciarforon e Monciar, la Tresenta è la vetta che caratterizza la zona ai piedi del Gran Paradiso. Il luogo di partenza è in comune per tutte le cime: il grosso parcheggio di Le Pont in fondo alla valle di Valsavarenche. Lasciata qui l'auto per un km si prosegue su piste da fondo fino a trovare le indicazioni per il Rifugio Vittorio Emanuele. Dunque si passa un ponte e si risale non molto agevolmente il ripido boschetto. Una volta fuori dal bosco la progressione diventa più agevole. Si raggiunge il Vittorio Emanuele e si prosegue con lungo traverso a destra di esso. Il vallone verso il ghiacciaio di Moncorvé non è mai ripido e con lungo sviluppo si raggiunge una grossa piana che fa da anfiteatro sotto le pendici della Tresenta. Decidiamo di puntare l'evidente crestone nord ovest e, saliti con gli sci fino a circa 3200 metri (poi neve assente), li abbandoniamo per proseguire a piedi. Ultimi 400 metri circa di dislivello davvero tosti a causa della poca neve sfondosa e del forte vento, ma niente di particolarmente complicato a livello alpinistico. La croce di vetta è molto bella così come il panorama (in primo piano Ciarforon e Gran Paradiso). Discesa per la stessa via di salita (volendo, con più neve, si può decidere di tagliare sotto Ciarforon e Monciar verso il vallone dell'Etret - ed evitare così il bosco). Condizioni della neve trovate: scarsa con sassi affioranti su tutto il percorso (assente gli ultimi 400 D+ prima della vetta). Difficoltà alpinistica: Facile (F), in caso di buon innevamento si arriva sci ai piedi in vetta. Materiale necessario: per sicurezza picca, ramponi e coltelli (casco sempre consigliato). Per la traccia della gita cercatemi su Strava o Garmin (Fabio Mochettaz). Totale gita: circa 17,9 Km A/R e 1620 metri D+ Buona Visione! Iscrivetevi al canale, mettete like al video e, se volete ulteriori info, commentate sotto! :)