У нас вы можете посмотреть бесплатно 162# Blocco in lolla di riso contro Ytong, laterizio e calcecanapa или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#isolamentotermico #Bloccololladiriso #bloccoYtong se vuoi approfondire o leggere l'articolo completo ecco il link: https://espertocasaclima.com/2025/04/... 🤓 puoi sempre tenerti informato leggendo qui https://espertocasaclima.com 😊 sostieni anche tu l’informazione tecnica libera & imparziale offerta da espertoCasaClima https://espertocasaclima.com/#support oppure inviami un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS), te ne sarò eternamente grato 🫶 📦 strumenti che uso, forse utili anche per te: 📦 per il perfetto ancoraggio legno-cemento, pietra e muratura consiglio questa famiglia di fissaggi: https://amzn.to/48umK1J https://amzn.to/3NArDOD 📦 per viti legno consiglio queste: https://amzn.to/3NFb98i 📦 termoigrometro: https://amzn.to/3x40b3a 📦 termoigrometro con punto di rugiada: https://amzn.to/3lkGMs4 (costa ma è utile) 📦 spray antimuffa: https://amzn.to/3HD5BXP (se proprio bisogna) Capire bene le differenze tra Ytong, laterizio rettificato e blocco in calcecanapa permette di fare una scelta attenta e consapevole nel caso di nuova costruzione con struttura portante in CLS, ma sarebbe sbagliato fermarsi qui visto che almeno in tutto il NordItalia sarebbe possibile fornire al cantiere anche un altro blocco: il blocco in lolla di riso. alternativa a Ytong, laterizio e calcecanapa Questo blocco isolante prefabbricato è composto in realtà non solo da lolla di riso ma anche dalla paglia di riso trinciata. perché considerare il blocco in lolla di riso? Te lo dico subito: oltre ad essere un buon materiale termoisolante e isolante acustico, sano, organico, naturale e anallergico, rinnovabile (la lolla di riso è uno scarto dal riso grezzo), ha dei numeri interessanti! Il "risone" è un po' come il legno, o come il canapulo: buona conducibilità termica 0,053 W/mK buona densità 125 kg/m3 e ovviamente buon Calore Specifico 1480 J/KgK conduttività termica Il valore della Conduttività termica del blocco in lolla di riso vale 0,075 W/(m K) non batte il calcecanapa... ma fa meglio del laterizio. trasmittanza termica Anche se alla vista può ricordare il bloccone in calcecanapa, il blocco in lolla di riso non può avere lo spessore della muratura da 40cm ma da 20, 30 oppure 50cm se giriamo il blocco 30x20x50 nelle 3 direzioni ottenendo l'isolamento che si vuole: fino alla onorevole trasmittanza termica U 0,15 [W/m2K] comfort interno Il comfort interno... non l'ho ancora toccato con mano quindi di sensazioni non posso parlare. Dobbiamo credere ai numeri. sfasamento e inerzia Il blocco in lolla di riso sorprende tutti con la sua massa termica elevatissima (sembra un laterizio, ma garantisce uno sfasamento termico di oltre 40 ore (il tempo che il calore impiega a entrare in casa): laterizio rettificato = quasi 30 ore di sfasamento termico estivo :) con 45cm di spessore blocco Ytong = 20 ore di sfasamento termico estivo :( con 48cm di spessore blocco in calcecanapa = oltre 27 ore di sfasamento termico estivo :) con 50cm di spessore blocco in lolla di riso = batte tutti ;) Il laterizio aveva una massa di oltre 800 kg/mc :) contro i soli 300 di Ytong :( Il blocco in calcecanapa solo 350 kg/mc ma con Calore specifico di 1280 (J/kgK) rispetto ai 1000 dei concorrenti :) Il blocco in in lolla di riso e i 600 kg/mc batte tutti i concorrenti con un Calore specifico di 1800 (J/kgK) :) :) :) capacità di accumulo termico Sì l'inerzia termica è folle, ma come è possibile??? è pur sempre una miscela "isolante"... C'è il trucco: il legante ;) materie prime Non è una miscela di calce. Ma allora che diavolo c'è in questo blocco? c'è la lolla di riso c'è la paglia di riso trinciata e c'è cemento naturale Prompt e non c'è aggiunta di additivi chimici. cemento naturale Non ci potete credere eh? Il cemento naturale Prompt esiste (solo in Francia però): è un legante idraulico naturale che si ottiene dalla cottura, tra 500°C e 1.200°C, di una roccia calcarea argillosa questa pietra cotta viene poi frantumata e finemente macinata è un cemento a presa e indurimento rapido, cioè reagisce molto velocemente con l'acqua il suo colore naturale è ocra chiaro, ottimo per lavori di restauro di pietre ed edifici antichi si produce nella regione di Grenoble dove si trova, nel massiccio del Chartreuse, un giacimento eccezionale che permette l'estrazione di questa marna unica. conclusione Possiamo riassumere così: il laterizio rettificato era campione di massa termica, quindi di inerzia termica :) il blocco Ytong ...isola bene, è facile da lavorare, la rete di distribuzione ha le spalle larghe, ma altre doti non ne ha :( il blocco in calcecanapa è isolamento fantastico, ottima regolazione igrometrica, sostenibilità ambientale senza paragoni :) il blocco in lolla di riso è un vero fuori classe ;) Nomen omen Nel 2024 ho avuto l'onore di conoscere l'architetta Tiziana Monterisi, l'ideatrice del blocco isolante prefabbricato a base di lolla di riso