У нас вы можете посмотреть бесплатно Futurismo in arte: cos’è? Caratteristiche, artisti e opere più importanti del periodo futurista или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il Futurismo è stato un movimento artistico e sociale che ha avuto luogo in Italia dal 1909 al 1916. Il fondatore Marinetti pubblicò un manifesto che esaltava la tecnologia moderna e respingeva la tradizione. I futuristi ammiravano la giovinezza, la violenza, l'auto, l'aeroplano e la città industriale. Erano anche attivi nazionalisti che esaltavano l'originalità e glorificavano la scienza, ma negavano il passato e la tradizione. Il Futurismo celebra la tecnologia moderna e rifiuta il passato, incluso l'eredità artistica italiana. Il movimento crede nella violenza e nella guerra come mezzi di cambiamento culturale. Marinetti pubblica il manifesto del Futurismo su La Gazzetta dell'Emilia e Le Figaro, seguito dal Manifesto dei pittori futuristi. Quest'ultimo critica l'arte classica e celebra la tecnologia moderna. I futuristi pubblicano oltre cinquanta manifesti, che guidano gli artisti verso il nuovo stile artistico, che trae ispirazione dall'espressionismo, dal post-impressionismo e dal cubismo, e dalla musica di Stravinsky. Inizialmente, molti futuristi hanno visto la guerra come un modo per migliorare il mondo e hanno anche glorificato la violenza. Tuttavia, quando molti di loro sono stati uccisi o feriti in guerra, il loro entusiasmo per la guerra è diminuito. Anche se alcuni futuristi italiani hanno sostenuto il fascismo, il loro tentativo di fare del futurismo l'arte ufficiale dello stato fascista non ha avuto successo. Il Futurismo si è evoluto nel corso dei decenni, influenzando molti altri movimenti artistici d'avanguardia del XX secolo. ---- Art and the Cities è il mio blog personale e canale Youtube di arte e viaggi. O meglio di viaggi d'arte. Non vi parlo solo di storia dell'arte ma anche di viaggi, musei, gallerie, mercato dell'arte, storie d'amore, libri, mostre e tanto altro. » blog: https://artandthecities.com/ » instagram: / artnthecities A presto, Clelia #arte #storiadellarte #artemoderna #artecontemporanea