У нас вы можете посмотреть бесплатно Aboca Museum - De materia medica - Il Dioscoride di Napoli - Video Completo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://www.abocamuseum.it - Una pietra miliare della storia della fitoterapia, un prezioso anello di raccordo tra il sapere classico e quello medievale un capostipite degli erbari figurati e madre di tutte le farmacopee. Aboca, in collaborazione con l'Università e la Biblioteca Nazionale di Napoli, propone in forma inedita l'edizione del codice greco De materia medica dove per la prima volta il facsimile è accompagnato dalla traduzione integrale del testo greco e dal commento. Dioscoride, grande medico del I sec. d.C. è considerato il padre fondatore della farmacologia avendo posto le basi logico-scientifiche della terapia "farmacologica". Egli ha raccolto nella sua opera, tutto lo scibile terapeutico di derivazione medio-orientale, egiziana e greco-romana. Il De materia medica è un'opera di primaria importanza nel campo della medicina che non ha pari con altre del suo tempo. la rendono unica la rigorosa impostazione nella classificazione e la descrizione dei medicamenti di origine vegetale, secondo un metodo "scientifico" valido ancora oggi. Il Dioscurides Neapolitanus, questo il titolo con cui è noto questo codice conservato presso la Biblioteca di Napoli, è una delle versioni più antiche a noi giunte dell'opera originaria di Dioscoride. È composto di 172 carte riccamente illustrate da disegni miniaturizzati in forma di "erbario" dove sono indicate le proprietà e gli impieghi terapeutici di ben 409 specie botaniche note nel I secolo d.C. In 374 "schede" compilate da specialisti le conoscenze di Dioscoride sono messe a confronto con quelle raggiunte dalla botanica medica moderna. le immagini originali, riportate in facsimile sono affiancate dal commento critico e da 243 tavole moderne. L'attualità del testo è inoltre, esaltata da una corposa appendice di 700 voci relative alle patologie esaminate da Dioscoride e ai farmaci corrispondenti. Per saperne di più: http://www.abocamuseum.it/editoria_ne...