У нас вы можете посмотреть бесплатно Aboca Museum - Hortus amoenissimus... di Franciscus de Geest или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://www.abocamuseum.it - Hortus amoenissimus... di Franciscus de Geest conservato presso la Biblioteca Nazionale di Roma (Varia 291) Aboca Museum presenta la riproduzione facsimilare dell'affascinante florilegio Hortus amoenissimus di Franciscus de Geest, celebre pittore olandese del Seicento barocco (1638 -1699). Questi, divenuto celebre per i ritratti e le nature morte, si era dedicato con entusiasmo anche all'illustrazione di piante fiorite, realizzando questo splendido florilegio manoscritto, datato Leeuwarden 1668 e attualmente conservato presso la Biblioteca Nazionale di Roma (Varia 291). È una raccolta di 201 disegni originali dal vero, splendidamente colorati con tecnica mista, testimonianza della varietà di piante da fiore coltivate nei giardini botanici dell'epoca e delle ricche collezioni dei tanto ricercati tulipani d'Oriente. La misura è in folio oblungo verticalmente, mm 447 x 283. Il florilegio è introdotto da una suggestiva tavola di presentazione: l'artista offre il suo splendido libro a Flora, dea della Primavera. Accompagna la riproduzione facsimilare un commentario di circa 100 pagine contenente: • la presentazione della figura dell'autore; • la descrizione dell'iconografia secentesca delle piante; • l'identificazione, in chiave moderna, delle specie presenti nel florilegio. L'opera, fedele nei seducenti colori, conquisterà gli amanti della natura, delle piante e dei fiori per la freschezza dei disegni e la vivacità delle tinte. Testimonianza dell'immensa varietà delle specie coltivate in Europa, è la prima riproduzione in esclusiva di un florilegio unico e pregiato, gelosamente conservato presso la Biblioteca Nazionale di Roma. Il tulipano che abbiamo scelto come illustrazione per il cofanetto è il Semper Augustus, la varietà più preziosa fra quelle dipinte da Franciscus de Geest: era tanto ricercata che tre dei suoi bulbi potevano valere 30.000 fiorini, quasi il prezzo di una casa sulla riva di un canale ad Amsterdam!