У нас вы можете посмотреть бесплатно Procrastinazione, come smettere per SEMPRE: 3 Strategie Infallibili per Attivare la Tua Motivazione или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Inizia a meditare con il mio corso di Mindfulness online LIVE! 🧘♀️👉 https://www.enricogamba.org/corsi-e-s... Acquista il mio libro ONE 👉 https://www.amazon.it/dp/B0DNGP9PBQ Iscriviti alla Community 👉 https://www.enricogamba.org Seguimi su instagram 👉 / dr.enrico.gamba La procrastinazione, un termine che evoca immagini di compiti rimandati all'infinito e scadenze incombenti, è un'esperienza universale. Tutti, prima o poi, ci siamo trovati a posticipare qualcosa che dovremmo fare, scegliendo attività più immediate e piacevoli. Ma al di là di un semplice "rimandare", la procrastinazione può diventare un vero e proprio ostacolo al raggiungimento dei nostri obiettivi e alla nostra serenità. È importante capire che la procrastinazione non è semplicemente pigrizia. Spesso, si tratta di un meccanismo di coping, una strategia, seppur disfunzionale, per affrontare emozioni negative come ansia, paura del fallimento, senso di inadeguatezza o persino noia. Il compito da svolgere, percepito come difficile, stressante o semplicemente poco interessante, diventa una minaccia da evitare. Ci rifugiamo quindi in attività che ci offrono una gratificazione immediata, una sensazione di sollievo temporaneo che, però, si dissolve rapidamente lasciando spazio a sensi di colpa e stress. Il problema è che questa spirale negativa si autoalimenta. Più rimandiamo, più il compito diventa grande e spaventoso, aumentando l'ansia e la voglia di procrastinare ulteriormente. Ci sentiamo intrappolati in un circolo vizioso, incapaci di spezzare la catena che ci lega all'inerzia. Le conseguenze della procrastinazione vanno ben oltre la semplice mancata consegna di un progetto. Intacca la nostra autostima, erodendo la fiducia nelle nostre capacità e nella nostra disciplina. Il continuo rimandare ci porta a sentirci inadeguati e incapaci di gestire il nostro tempo e le nostre responsabilità. Inoltre, la procrastinazione genera stress e ansia cronici. La consapevolezza di avere compiti in sospeso, di scadenze che si avvicinano, pesa sulla nostra mente, ostacolando la concentrazione e il riposo. Questo stress costante può avere un impatto negativo sulla nostra salute fisica e mentale, compromettendo il nostro benessere generale. Uscire dal circolo vizioso della procrastinazione richiede un cambiamento di mentalità e un approccio consapevole. È fondamentale riconoscere i trigger che ci spingono a rimandare, le emozioni che cerchiamo di evitare. Comprendere i motivi alla base del nostro comportamento è il primo passo per affrontarlo in modo efficace. Il cammino verso la liberazione dalla procrastinazione è un processo graduale, fatto di piccoli passi e di costante auto-osservazione. Non è una bacchetta magica che elimina il problema dall'oggi al domani, ma un percorso di crescita personale che ci permette di riprendere il controllo della nostra vita e di raggiungere i nostri obiettivi con maggiore serenità e consapevolezza. Per approfondire e conoscere il mio lavoro visita il sito https://www.enricogamba.org Iscriviti al canale 👉 https://goo.gl/SRXBfU Iscrivi alla mailing list 👉 http://eepurl.com/dwvylT Seguimi su instagram 👉 / dr.enrico.gamba #psicologia #crescitapersonale #procrastinare