У нас вы можете посмотреть бесплатно Salita al monte Ortone nei Colli Euganei - Abano Terme, Padova или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
(video 4K ~ ascolta con le cuffie) Breve passeggiata meditativa con la salita alla Croce del Monte Ortone, nei Colli Euganei, dal Santuario di Monteortone di Abano Terme, Padova. In questo video ho cercato una narrazione meditativa, più simbolica e intima. Il Santuario della Madonna della Salute a Monteortone Suggestivo luogo di devozione mariana, si trova a ridosso dell’omonimo colle che fa da quinta scenografica. La Via Crucis che parte dietro il Santuario di Monteortone è un percorso di preghiera e di meditazione. E' un colle caratteristico, di riolite, una roccia magmatica, completamente isolato emerge dai depositi alluvionali della pianura. Tradizione vuole la fondazione del Santuario nel 1428, quando l'uomo d'armi Pietro Falco, dolorante per vecchie ferite, si ritirò in preghiera in questo luogo appartato. Gli apparve la Madonna, che gli promise la completa guarigione grazie all'acqua calda di una fonte. Guarito miracolosamente, sul luogo dell'apparizione rinvenne una tavola dipinta raffigurante la Vergine con Bambino, ai lati San Rocco e Sant'Agostino. La notizia si diffuse rapidamente e la fonte d'acqua miracolosa divenne meta di pellegrinaggi e grande fervore religioso per la protezione dalla pestilenza che affliggeva Padova e Venezia. Il Vescovo di Padova, su sollecitazione del Doge Francesco Foscari, volle la realizzazione di un piccolo oratorio, dove fu collocata l'immagine sacra. La fama del luogo continuava a espandersi e ben presto l'oratorio fu ampliato e costruito un convento, inizialmente tenuto da due monaci. Il frate agostiniano Simone da Camerino, dotto e notissimo predicatore, poi Santo, s'insediò fondando la nuova congregazione religiosa degli Agostiniani della Beata Vergine, Eremiti di Monteortone. Con le tante donazioni venne ampliata la chiesa, consacrata il 28 agosto 1435, festa di Sant'Agostino. Fra Simone era anche abile mediatore tra i veneziani e gli aggressivi Sforza, signori di Milano. Le trattative con Francesco Sforza per conto del Doge, Francesco Foscari, portarono alla pace di Lodi, siglata il 9 aprile 1454. Da allora le spoglie di Fra Simone sono conservate nella tomba ai piedi dell'altare maggiore. La chiesa, distrutta da un incendio attorno al 1495, fu ricostruita su disegni di Pietro Lombardo e riconsacrata. Interventi sono attribuiti anche a Tullio Lombardo e Baldassarre Longhena. Altri rimaneggiamenti e il possente campanile sono della metà del XVII secolo. All'interno vi sono numerose opere pittoriche tra le quali il grande affresco attribuito a Jacopo da Montagnana. Il convento agostiniano fu soppresso con i Decreti Napoleonici (1810) e numerose opere d'arte furono trafugate. A inizio novecento la chiesa è diventata Parrocchiale, mentre il convento, a lungo chiuso e in decadimento, è stato recuperato e riutilizzato dai Salesiani come Casa di cura, Collegio e nuovamente come albergo termale, non più legato alla grande chiesa. ------------------------ Fermiamoci un attimo, ad ammirare, fermiamoci per meditare, per ascoltare. Fermiamoci, in questo mondo corrotto che corre. Corre, corre, corre. Non serve andar lontano. Non esistono luoghi "belli" o luoghi "brutti". Vi è solo la nostra personale ricerca. Personale, non di altri. Fatta da me, fatta da te. ---------------------------- Eng: Short meditative walk with the climb to the Croce del Monte Ortone, in the Euganean Hills, from the Sanctuary of Monteortone in Abano Terme, Padua (Veneto, North Italy). In this video I tried to find a meditative, more symbolic and intimate narration. The Sanctuary of the Madonna della Salute in Monteortone A suggestive place of Marian devotion, it is located close to the homonymous hill that acts as a scenic backdrop. The Via Crucis that starts behind the Sanctuary of Monteortone is a path of prayer and meditation. It is a characteristic hill, of rhyolite, a magmatic rock, completely isolated, it emerges from the alluvial deposits of the plain. Use headphones for better experience. We are what we eat. Let's nourish ourselves with the beauty of nature. The beauty we see around us is a reflection of the beauty within us. ------------------------------ Ideazione, riprese ambientali, audio, video, fotografie e musica originale sono copyright di MagicoVeneto.it, autore Gianni Pasquale, realizzate a aprile 2025. Per ascoltare e scaricare gratuitamente registrazioni di suoni della natura e musiche, vedi sul mio sito: https://www.magicoalvis.it/soundscape... #MagicoVeneto #ColliEuganei #Padova #Meditazione #Macrofotografia #naturephotography #Pareidolia #Soundscape #SoundWalk #PaesaggioSonoro .