У нас вы можете посмотреть бесплатно Superare il senso di colpa (perché è così importante) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Acquista “ONE - 365 Un insegnamento al giorno per un’esistenza eccezionale”, il libro del dr. Gamba - solo su Amazon Eccolo qui https://www.amazon.it/dp/B0DNGP9PBQ Lo trovi anche in formato Agenda https://www.amazon.it/dp/B0DNGV6PKN ONE è più di un libro, è un percorso di crescita e trasformazione personale che saprà guidarti lungo tutto l’anno, fornendoti suggerimenti e spunti di riflessione sempre più profondi. Puoi approfondire qui: https://www.enricogamba.org/one-365-g... Superare il senso di colpa è estremamente importante. Fra i tanti sentimenti che possiamo sperimentare quello del senso di colpa è forse quello che può causarci maggiormente danno. Da una sensazione di essere in colpa, di essere sbagliati, di essere inadeguati, dobbiamo riuscire a passare ad un senso di responsabilità. Essere responsabili vuol dire semplicemente assumersi quelli che sono gli effetti delle proprie azioni e riuscire ad agire di conseguenza. Rimanere semplicemente in uno stato di coscienza legato alla colpa non ci è di aiuto in alcun modo. Sentirsi in colpa può essere forse utile all'inizio, giusto come sprone per agire, per cambiare, ma come se come spesso accade il senso di colpa rimane fino a se stesso, allora la sua utilità svanirà completamente. Capita nella vita di fare errori volontariamente o involontariamente e di sentirci poi in colpa per aver causato danno. Continuare a lamentarci o deprimerci per via di queste azioni del passato non servirà davvero a nessuno. Diverso è il caso invece dell'assunzione di responsabilità. In cui prendiamo atto di quello che sono state le nostre mancanze e decidiamo consapevolmente di porvi rimedio. Chiaramente la responsabilità è connessa ad un altro elemento fondamentale che quello della consapevolezza. Se non siamo consapevoli difficilmente potremmo assumersi la responsabilità delle nostre azioni e agire di conseguenza. Un altro elemento importante da considerare quando ci sentiamo in colpa senza motivo. Può capitare infatti di nascere e crescere in un ambiente familiare in cui altre persone ci fanno sentire in colpa ma senza motivo. Oppure potremmo esserci trovati anche in situazioni fin da piccoli che proprio per la configurazione relazionale specifica naturalmente ci hanno portato a sviluppare un senso di colpa.un esempio classico è quello di trovarsi all'interno di un sistema familiare in cui ci troviamo a doverci schierare con uno con l'altro genitore a causa dell'intenso conflitto presente fra gli stessi.una tale configurazione naturalmente porta il figlio a generare una serie di vissuti di inadeguatezza e di colpa verso il genitore con il quale non c'è possibile legarci. Capire questa dinamica è estremamente importante per riuscire a riconoscere le origini del senso di colpa e porvi rimedio. Superare il senso di colpa diventa così un percorso di conoscenza di se stessi, importante da percorrere nella vita, che ci permette di divenire consapevole di quello che è il nostro passato, di quelli che sono stati i passaggi che ci hanno portato a essere ciò che siamo. Per approfondire e conoscere il mio lavoro visita il sito https://www.enricogamba.org Iscriviti al canale 👉 https://goo.gl/SRXBfU Iscrivi alla mailing list 👉 http://eepurl.com/dwvylT Seguimi su instagram 👉 / dr.enrico.gamba #psicologia #crescitapersonale #psicologia #crescitapersonale