У нас вы можете посмотреть бесплатно PRATICA 4 YOGA NIDRA ITALIANO - pensiero, movimento nel tempo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Questa pratica è la quarta del percorso di che swami Satyananda Saraswati propone nel suo libro. E' una pratica che richiede esperienza, perciò se è la prima volta che scoprite lo yoga nidra iniziate dalla pratica numero 1. E' una pratica che a mio parere andrà a stimolare molto il settimo chakra e ha ispirato la condivisione con voi di queste parole tratte dal libro di Anodea Judith, dedicate al pensiero e alla comprensione: "Siete andati in viaggio. Avete toccato, avete gustato, avete visto e avete udito. Avete amato e perduto e amato di nuovo. Avete imparato. Siete cresciuti. Siete arrivati a destinazione intatti. E ora, al termine del viaggio, siete quasi a casa. Rimane soltanto un gradino-il più grande e il più piccolo di tutti. E' il più grande perchè ci porta più lontano. E' il più piccolo perchè siamo già li. Vi è ancor una porta da aprire - e contiene la chiave di tutto ciò che sta dietro. Voi avete quella chiave, ma non potete vederla. Non è una cosa, non è una via. E' un mistero. Consentitevi di rivedere i posti in cui siete andati... ricordatevi il tocco di carne della Terra, il flusso del movimento e il potere, la canzone d'amore nel cuore, le memorie stampate nella mente... Chi è che ricorda? Chi ha fatto questo viaggio? E' il vostro corpo? Allora che cosa vi ha guidati? Che cosa è cresciuto? Attraverso cosa avete viaggiato? Chi tiene ora la chiave che non si può vedere, la chiave che non può aprire? La risposta a questo è la chiave stessa. Tutta la saggezza è dentro di voi. Nulla è al di là di voi. Il regno è davanti a voi, dentro di voi, intorno a voi. E' nella vostra mente, che è soltanto una mente in un mare di molte - connesse, contenute, intelligenti, divine. E' la sede degli dei, lo schema della creazione, l'immensità dell'infinito, i petali infiniti di loto, in piena fioritura connessi alla Terra. Lo troviamo nei nostri pensieri. Al di là della forma, al di là del suono, al di là della luce, al di là dello spazio, al di là del tempo, i nostri pensieri fluiscono. Sotto, dietro sopra, intorno e attraverso i nostri pensieri fluiscono. Dentro, fuori, prima e dopo, i nostri pensieri fluiscono. Goccioline in un mare infinito, la canzone della mente è infinita. Abbiamo compiuto un cerchio completo e il disegno è finito. Noi siamo i pensieri che formano il disegno, e noi siamo il disegno che forma i pensieri. Da dove nascono i nostri pensieri? E chi è che li percepisce? Nella profonditàdi noi stessi troviamo un luogo per aprire la mente. Attraverso cieli stellati sempre in ascesa, i fili solidi della materia si sciolgono. Al di là del velo celeste il Padre regola il tracciato stellato. In disegni luminosi, percepiti dalla vista, i nostri pensieri passano dal giorno alla notte, attraverso il pensiero sempre collegati, svolti, intrecciati, ragnatela di saggezza, antichi disegni, flussi e maree. Shiva di buon auspicio, Signore del sonno, le tue meditazioni ci portano ad antiche saggezze interiori, un luogo sacro dove cominciamo e finiamo, là ritorneremo; abbiamo appreso a conoscere la divinità interiore e a portarla avanti con orgoglio. la chiave della mente teniamo, di misteri che svelano; porte dei mondi al di là, in pace e in uno spazio sacro." Namastè, buon viaggio e grazie di viaggiare con me. Giulia