У нас вы можете посмотреть бесплатно PASTORE OLANDESE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
NUMERO TELEFONICO PER CONTATTARCI ! PARCO CINOFILO UMBRO 328 688 3967 [solo messaggi di testo e vocali] Il Pastore Olandese , con la sua figura armoniosa e il suo sguardo attento, è una razza che unisce eleganza, intelligenza e instancabile energia. Originario del Belgio, dove è stato selezionato come cane da lavoro polivalente, questo cane si distingue per la sua versatilità, la prontezza nei riflessi e la straordinaria devozione verso il suo compagno umano. Scopriamo insieme le caratteristiche di questa affascinante razza: Aspetto fisico Il Pastore Olndese è un cane di taglia media, dal corpo ben proporzionato e muscoloso. La sua struttura è solida ma agile, perfetta per affrontare lunghe giornate di lavoro o attività sportive. La testa è asciutta e scolpita, con orecchie dritte che evidenziano il suo stato d’allerta costante. Gli occhi, di forma leggermente a mandorla, rivelano intelligenza, determinazione e sensibilità. Il portamento è fiero e vigile, con un’andatura sciolta e sicura. Pelo Si presenta in quattro varietà (Malinois, Groenendael, Laekenois e Tervueren), ognuna con un tipo di mantello distintivo. Può avere il pelo corto, lungo o ruvido, sempre denso e resistente agli agenti atmosferici. I colori variano dal fulvo carbonato al nero, con sfumature e maschere caratteristiche a seconda della varietà. La cura del pelo richiede spazzolature regolari, soprattutto nei soggetti a pelo lungo o ruvido. Carattere è noto per il suo temperamento vivace, reattivo e incredibilmente fedele. È un cane estremamente intelligente, sempre desideroso di apprendere e di collaborare con il proprio conduttore. Protettivo ma non aggressivo, è naturalmente portato per la sorveglianza e il lavoro di protezione, pur mantenendo un carattere affettuoso con la famiglia. La sua natura sensibile richiede una guida coerente, equilibrata e rispettosa. Attività fisica Questa razza ha bisogno di grande attività fisica e stimoli mentali quotidiani. Il Pastore Belga eccelle in discipline come l’agility, l’obedience, il mondioring, la ricerca e il soccorso, grazie alla sua straordinaria reattività e alla voglia di lavorare. Non è un cane adatto alla vita sedentaria: necessita di movimento, sfide e interazioni quotidiane per mantenere il suo benessere psicofisico. Socializzazione Fin dai primi mesi di vita, il Pastore Belga deve essere ben socializzato per sviluppare un carattere equilibrato. Abituarlo a situazioni diverse, persone e altri animali lo aiuta a evitare comportamenti timorosi o eccessivamente dominanti. L'addestramento, se basato sul rinforzo positivo, dà risultati eccellenti: questo cane vive per compiacere il proprio umano ed è felice quando può mettersi alla prova. Curiosità Il Pastore Belga è stato utilizzato in tutto il mondo come cane da polizia, da soccorso e nelle forze armate, grazie alla sua intelligenza e affidabilità. In Belgio è considerato un vero e proprio simbolo nazionale. La sua versatilità lo rende ideale per chi cerca un cane dinamico, leale e capace di instaurare un legame profondo con il proprio compagno umano. Una razza che rappresenta la perfetta sintesi tra bellezza, carattere e funzionalità. #cirnecodellEtna #dogtraining #dog #cane #addestramento #sicilia #caccia