У нас вы можете посмотреть бесплатно “Verso una Difesa unica europea?” (convegno del Centro Studi Esercito) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nella prestigiosa cornice della Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, alla presenza di numerose autorità civili e militari, si è tenuto il convegno organizzato dal Centro Studi Esercito dal titolo “Verso una Difesa unica europea?”. Diversi gli attori coinvolti nel confronto che ha visto la partecipazione degli stati maggiori di tutte le Forze Armate, di rappresentanti del comparto industriale Difesa-Aerospazio ed esperti del settore di Difesa e Sicurezza. In un momento storico segnato, da un lato, dalla crescente aggressività della Federazione Russa e dall’instabilità nel Mediterraneo e, dall’altro, dall’annunciato disimpegno statunitense dalla difesa del nostro continente, emerge per l’Europa la necessità di rafforzare drasticamente la propria autonomia strategica, anche e soprattutto dal punto di vista militare. Un obiettivo ambizioso, divenuto impervio più a causa della prolungata distrazione degli attori europei che per la capacità in sé. Capacità che, comunque, non potrà mai essere raggiunta dai singoli Stati ma dovrà essere il frutto di politiche concordate, nello spirito che, agli albori dell’integrazione europea, aveva ispirato il coraggioso tentativo di dar vita a una Comunità Europea di Difesa, e che oggi rimane un percorso che dovrà auspicabilmente considerare sia gli aspetti tecnico-militari come l’integrazione dei processi di Comando e Controllo, sia un maggiore coordinamento a livello di industria militare europea. Tutti temi ben sviluppati durante gli interventi di qualificati rappresentanti del gabinetto del ministro, dello stato maggiore della Difesa e del comando operativo di vertice interforze, che hanno evidenziato la necessità, insieme con l’opportunità, per investire seriamente nel sistema difesa, perché difendersi è il prerequisito per una nazione per garantire la libertà e la tutela dei diritti democratici. Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: / @difesaonline