У нас вы можете посмотреть бесплатно FOCACCIA RIPIENA PUGLIESE | Una tradizione di famiglia che non hai mai visto prima или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Buongiorno a tutti, oggi voglio omaggiare il ricordo della carissima signora Candida, mamma di mia cognata, cuoca eccezionale che con le sue mani riusciva a preparare orecchiette e maccheroni per un intero ristorante ogni giorno, ricordo la prima volta che la vidi impastare questa incredibile focaccia davanti a me, rimasi rapita dalla sua manualità, dalla constistenza dell' impasto e dalla bontà del prodotto finito. Ringrazio mio fratello per la preziosissima ricetta. Prima degli ingredienti ti ricordo di iscriverti al canale, è gratis, non perderai così tutte le altre ricette e mi darai una mano a farlo crescere per poter condividere sempre più contenuti. INGREDIENTI per una teglia: Per l'impasto: 750 g di farina 00 o di tipo 0 - 50 g di semola di grano duro rimacinata - 700 g di acqua fresca - un cubetto da 25 g di lievito fresco di birra - 100 ml di olio extravergine - 15 g di sale - 6 g di zucchero Per il ripieno: 620 g di cipolle dorate - olio extravergine q.b. - 15 g di capperi sciacquati e strizzati - 10 pomodorini - origano q.b. - sale e pepe al gusto - 150 g di olive pugliesi denocciolate e sminuzzate - un goccio di acqua. CONSIGLI UTILI: Il ripieno è bene prepararlo in anticipo per farlo raffreddare prima di utilizzarlo. Per la cottura delle cipolle è molto importante partire a freddo e farle stufare a fuoco molto basso, solo in questo maniera risulteranno leggere e sprigioneranno la loro dolcezza. La consistenza dell'impasto deve essere molto liquida, la dose di acqua potrebbe subire delle variazioni in base alla farina che utilizzerete, ma non dovrebbe cambiare di tanto, basatevi su quello che vedete nel video per regolarvi al meglio. Mettere la teglia sul fondo del forno per i primi 5 minuti favorirà la spinta dal basso e si avrà un fondo croccante nonostante lo spessore della focaccia e del suo ripieno. Prima di infornare assicurarsi che il forno sia in temperatura. Se proverete questa pazzesca focaccia scrivetemi nei commenti, sarà un'occasione di conoscerci e condividere un pensiero. #hungry #italianfood #cooking #cucinaitaliana #food #foodblogger #foodie #ricetta #ricette #tasty #eating #focaccia #recipe #puglia #tastyfood #cucinare