У нас вы можете посмотреть бесплатно I BATTISTONI, QUELLI DEL BOLLITO CON LA PEARÀ или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ci sono dei luoghi, a Verona, in cui la cosiddetta "veronesità" diventa letteralmente palpabile, sebbene non si tratti di un concetto tangibile. Eppure quell'atmosfera, quella parlata, quei ricordi di tradizioni antiche, quegli aromi che aleggiano richiamano un qualcosa a cui dai diritto di cittadinanza solo qui, perché solo qui hanno un senso vero e radicato. Piazza San Zeno è uno di quei posti: per la basilica dedicata al patrono, per il Carnevale di Verona nato qui, per la maschera tipica di Papà del gnoco che qui viene proclamata ogni anno... e per loro, i Battistoni, una famiglia che ha fatto dei sapori tipici veronesi un cavallo di battaglia che portano avanti ormai da quasi quarant'anni nella loro trattoria, proprio nel viale che affianca la basilica. Da sempre sono conosciuti come "quelli del bollito", grazie alla loro storicità e a un "marchio di fabbrica" fatto non solo di sapori eccellenti, ma anche di quello spirito di accoglienza schietto e affabile che rientra a pieno titolo in quel crisma di "veronesità" di accennavo all'inizio. Ma al di là delle portate, veramente eccellenti, quello che più mi ha colpito è stata la storia di questo locale, degli inizi titubanti, del progressivo importante riconoscimento tributato alla scelta di Paolo e Morena di prediligere la cucina classica e la carne alla braca, dell'entrata in azienda dei figli, Carlo, cuoco bravissimo, e Martino, l'anima comunicativa del Calmiere. Una storia importante, di quelle che lasciano il segno e che continuano nel solco tracciato, senza concessioni alle scorciatoie precotte o preconfezionate ma sempre estremamente fedeli ai principi ispiratori iniziali: bontà, qualità, tradizione. Che poi ritrovate nel piatto, ve lo assicuro... Scarica l'app di Ti Porto Io: Android https://goo.gl/m5o99t iOS https://goo.gl/gzZl9s Seguimi sui miei profili social! Facebook / stevecantiero Instagram / tiportoio_official