У нас вы можете посмотреть бесплатно Cinque Torri e Rifugio Averau или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Una delle più belle escursioni delle Dolomiti Ampezzane di Cortina. Questa suggestiva passeggiata invernale con le ciaspole si distingue per la sua accessibilità e la modesta variazione di altitudine, garantendo al contempo sicurezza da eventuali valanghe grazie alla favorevole morfologia del terreno. La prima fase del percorso offre uno straordinario panorama che abbraccia le Tofane, le Cinque Torri e il Lagazuoi, mentre giungendo al Rifugio Averau, lo sguardo si apre su una vasta vista che spazia dalla Marmolada al Cristallo: Pale di San Martino, Civetta e Sorapis. Oltre alla bellezza unica del paesaggio, questo luogo è intriso di storia, poiché qui si sono consumate molte battaglie durante la Grande Guerra. Lungo l'itinerario, è possibile esplorare diverse testimonianze di quegli anni, come il museo all'aperto delle Cinque Torri, dove si snodano camminamenti e trincee in pietra. Nella zona delle Cinque Torri, il Comando del gruppo di artiglieria da montagna italiano si stabilì, con lo stato maggiore e il comando all'Averau, da cui vari osservatori dirigevano le operazioni di guerra dall'altro lato della valle. Nel 1915, otto cannoni da 75 mm erano schierati, ai quali si aggiunsero nel 1916 due obici da 149G. Nel settembre del 1917, fu collocato un possente obice da 210 mm, mirato alle postazioni austriache del Lagazuoi, Col dei Boss e Valon Tofana. Nel corso del conflitto, il re Vittorio Emanuele III visitò più volte la zona, lasciando una testimonianza tangibile della presenza e dell'importanza strategica di questi luoghi durante la Grande Guerra. PERCORSO Dal parcheggio presso la Baita Bai de Dònes (1872 m) si imbocca il sentiero 425. A quota 2100 si devia a destra seguendo l’indicazione Trincee. Si segue il Sentiero delle Trincee fino ad arrivare al Rifugio Scoiattoli (2255 m). Ora si sale al Rifugio Averau stando attenti a non camminare sulle piste da sci. Arrivati al Rifugio Averau (2413 m) si ritorna per la stessa strada al Rifugio Scoiattoli. Qui tramite il sentiero 437 si scende al Rifugio Cinque Torri (2137 m) e poi seguendo il 439 e 425 si ritorna al punto di partenza. DETTAGLI DELL’ESCURSIONE CON TRACCIA PER GPS https://bit.ly/41IV3Qy DATA ESCURSIONE 26 dicembre 2023 VIDEO 3D DEL TRACCIATO https://video.relive.cc/17689957101_r... LA NOSTRA ATTREZZATURA https://www.amazon.it/shop/doveandiam... MUSICA Bring Me Over created by Marco Martini (License Artlist) Cloud 9 created by Louis Island (License Artlist) Endless Summer created by Team Callahan (License Artlist) The New World created by Ardie Son (License Artlist) SITO WEB http://www.doveandiamodomani.it PER SEGUIRCI / doveandiamodomani / canaledoveandiamodomani http://www.outdooractive.com/it/autor... CONTATTI Email COMMERCIALE: [email protected]