У нас вы можете посмотреть бесплатно Potatura dell'ulivo a vaso policonico a un anno dalla riforma. Potare l'olivo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Convertire un ulivo precedentemente capitozzato alla potatura a vaso policonico, non è semplice. Ecco come appare l'ulivo dopo un anno La potatura dell'olivo a vaso policonico è una tecnica di allevamento che presenta numerosi vantaggi: Elevata produzione: Permette di ottenere una produzione elevata e costante nel tempo. Facilità di raccolta: La forma della pianta facilita la raccolta delle olive, sia manuale che meccanica. Buona illuminazione e aerazione: La chioma aperta favorisce la penetrazione della luce e la circolazione dell'aria, riducendo il rischio di malattie fungine e migliorando la qualità delle olive. Gestione semplificata: La potatura è relativamente semplice da eseguire e richiede meno tempo rispetto ad altre forme di allevamento. Adattabilità: Si adatta a diverse varietà di olivo e a diverse condizioni ambientali. Tecniche di potatura: La potatura a vaso policonico consiste nel dare alla pianta una forma a vaso con 3-4 branche principali disposte a raggiera, ognuna delle quali forma un cono rivolto verso l'alto. Ecco le fasi principali: Formazione: Nei primi anni di vita della pianta, si selezionano le 3-4 branche principali e si eliminano i rami in eccesso. Mantenimento: Negli anni successivi, si interviene per mantenere la forma a vaso, eliminando i succhioni (rami che crescono verticalmente dal tronco o dalle branche principali), i polloni (rami che crescono dalla base del tronco) e i rami secchi o danneggiati. Sfoltimento: Si eliminano alcuni rami all'interno della chioma per favorire la penetrazione della luce e la circolazione dell'aria. Rinnovo: Ogni 3-4 anni, si esegue una potatura più drastica per stimolare la produzione di nuovi rami fruttiferi. Periodo di potatura: Il periodo ideale per la potatura dell'olivo a vaso policonico è l'inverno, dopo la raccolta delle olive e prima della ripresa vegetativa. In alcune zone, si può effettuare anche una potatura estiva leggera per eliminare i succhioni e i polloni.