У нас вы можете посмотреть бесплатно Mezze maniche zucca, pecorino e guanciale croccante или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#zuccamantovana #guancialeamatrice #pecorinoromanodop #francorosciolicucinainfamiglia #ricetta #pastadigranoduro #granoitaliano Ingredienti per quattro persone: 600 gr. di polpa di zucca mantovana ,già pulita, 300 gr. di pecorino romano DOP, quattro fette di guanciale di Amatrice , con spessore di un cm, olio EVO q.b., pepe di mulinello q.b. La Ricetta: Mondare la zucca , eliminare i semi , i filamenti e la buccia , tagliare a pezzettoni e posizionare su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno, spolverare con sale e pepe e mettere in forno statico a 180 gradi per mezz'ora circa. La zucca cotta deve risultare morbida , provare con i rebbi di una forchetta per testare la cottura. A questo punto versate i pezzi di zucca cotti in un boccale e frullare fino ad ottenere una crema fluida, all'occorrenza versare un mestolo di acqua di cottura della pasta per diluire ulteriormente la crema . Tagliare le fette di guanciale con spessore di un centimetro, eliminare la cotica e le impurità di pepe , quelle più scure, tagliare ancora a tocchetti e tostare i pezzi in una padella grande già molto calda. La temperatura alta della padella renderà il guanciale più croccante in tempi rapidi. Appena il guanciale è pronto , toglietelo dalla padella e mettetelo in una ciotola. Filtrare l'olio del guanciale dalle impurità e versare di nuovo in padella. Cuocere la pasta al dente, versare le mezze maniche direttamente nella padella già calda e mantecare per bene con l'olio del guanciale, aggiungere la crema di zucca e mescolare per bene, aggiungere ancora il guanciale croccante a questo punto spegnere il fuoco e versare il pecorino, mantecare per bene........potete impiattare. Versare in un piatto piano la pasta , spolverare ancora con il pecorino, il pepe di mulinello e versare anche il guanciale rimasto, finire il piatto con un filo di olio EVO. Buon appetito da francorosciolicucinainfamiglia.