У нас вы можете посмотреть бесплатно Mezzi paccheri ,polpo e pecorino или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ingredienti pax 4 : un polpo di scoglio da 1,5 kg., 300 gr. di pecorino romano Dop, 500 gr. di mezzi paccheri, olio Evo q.b., pepe di mulinello q.b., qualche foglia di alloro, pepe in grani. La Ricetta: Eviscerare il polpo , lavandolo per bene dalle sue impurità. Far bollire in una grande pentola con abbondante acqua un cucchiaio di pepe in grani, qualche foglia di alloro. Al bollore , prendere per la testa il polpo ed immergere soltanto i tentacoli per 30 secondi, tirare su e ripetere l'operazione per altre due volte. A questo punto adagiare il polpo nella pentola e cuocerlo per un'ora e mezza a fuoco moderato. Al termine della cottura ,lasciare il polpo all'interno della pentola con il suo liquido fino al raffreddamento. Scolarlo e metterlo da parte, aggiungere soltanto un filo di olio Evo. Tagliare i tentacoli dal corpo del polpo. Grattugiare il pecorino molto finemente e metterlo da parte. In una padella antiaderente, molto calda , versare un filo di olio e subito i tentacoli del polpo, lasciarli abbrustolire per ambo i lati. Toglierli e metterli da parte, tagliarli a pezzettoni. Cuocere la pasta in acqua con poco sale, in quanto il pecorino è molto sapido. Scolare i mezzi paccheri quando mancano ancora 8 minuti alla cottura, scolarli dentro la padella , aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta ed una spolverata di pepe di mulinello. Finire la cottura della pasta mantecando continuamente se necessita aggiungere ancora acqua di cottura, a questo punto spegnete il fuoco ed a parte, su un piano liscio versate un pò alla volta il pecorino per farlo ben amalgamare alla pasta ed iniziate la mantecatura. Appena si forma la crema di pecorino , aggiungete anche il polpo tagliato a pezzi. Mescolare per bene, la pasta è pronta per essere servita. In un piatto piano versare i mezzi paccheri, con il suo condimento ed una spolverata di pepe. Buon appetito !!! Iscrivetevi al mio canale Franco Roscioli cucina in famiglia credits Azienda Agricola Mapei di Nocciano ,Pescara per l'Olio Extravergine di Oliva Pastificio "Regina dei Sibillini" , pasta di montagna Montefortino , Fermo Pescheria di Fabio Duca, Mercato Trionfale Casa Capone di Americo Capone, pecorino romano Dop di Amatrice