У нас вы можете посмотреть бесплатно GIANO Public History APS | Italia in guerra La tragedia sul DON (M. Sani) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Prima battaglia difensiva del Don è la locuzione adottata dalla storiografia italiana per definire i duri e difficili scontri combattuti dalle forze dell'8ª Armata schierate sul fronte del Don in Russia nell'estate 1942 durante la campagna italiana di Russia sul fronte orientale della seconda guerra mondiale. La battaglia ebbe origine dal violento attacco sferrato dalle divisioni sovietiche lungo il corso del Don tenuto dalle truppe italiane; inizialmente alcuni reparti dell'8ª Armata furono messi in difficoltà e cedettero importanti teste di ponte a sud del fiume a Serafimovič e a Verčne Mamon; si verificarono anche cedimenti e fenomeni di panico tra i reparti della 2ª Divisione fanteria "Sforzesca". In un secondo momento, con l'afflusso delle riserve, i reparti italiani si batterono bene e riuscirono a contenere l'avanzata nemica, pur senza riuscire a riconquistare tutte le posizioni perdute. La battaglia ebbe importanti conseguenze sul piano strategico: proprio dalle posizioni raggiunte in agosto l'Armata Rossa avrebbe scatenato le sue grandi offensive invernali (operazione Urano e operazione Piccolo Saturno), ottenendo una vittoria decisiva. Inoltre, a causa del cedimento iniziale, si sviluppò un'accesa polemica sulle responsabilità tra i comandi tedeschi e italiani che contribuì a deprimere il morale dei soldati dell'ARMIR e indebolì ulteriormente la reciproca fiducia tra gli alleati principali dell'Asse, confermando i timori tedeschi sulla scarsa saldezza delle forze italiane.