У нас вы можете посмотреть бесплатно Pignoramento dello stipendio: i limiti entro cui si può disporre e tutto ciò che si deve sapere!! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Vuoi sottopormi il tuo caso?? scrivimi su whatsapp al 3299728366 o via mail a [email protected] per prenotare una consulenza personalizzata da svolgere tramite google meet!! Sono qui per aiutarti😎 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Se vuoi approfondire questa e altre tematiche visita il sito di passione giuridica al seguente link: https://passionegiuridica.it/ ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il pignoramento, come sappiamo, è uno degli atti più temuti da parte di un debitore. Tra le varie tipologie di pignoramento una delle più efficaci per la tutela del credito del creditore è sicuramente il pignoramento presso terzi, che si realizza, ad esempio, quando si pignora lo stipendio o la pensione del debitore. In questo caso viene direttamente trattenuta la quota prevista dalla legge sulla somma netta che il dipendente o il pensionato andrà mensilmente a ricevere. Nel caso del pignoramento dello stipendio vi sono dei limiti precisi, in base alla natura del credito azionato, entro cui il pignoramento può essere disposto. Questi limiti non possono essere superati. Se si tratta di un debito verso privati, ad esempio banche, il pignoramento può essere disposto nella misura di 1/5 dello stipendio. Se si tratta di un debito di natura alimentare si può disporre un pignoramento entro il limite del 30% dell'ammontare dello stipendio. Se, infine, si tratta di un debito di natura tributaria lo stipendio potrà essere pignorato nella misura di 1/10 se ammonta a meno di 2500 euro; a 1/7 se compreso tra 2500 e 5000 euro e, da ultimo, ad 1/5 se superiore a 5000 euro. Debiti di natura diversa possono dare origine a pignoramenti che si sommano tra loro mentre debiti della stessa natura non possono originare pignoramenti che si sommano e, quindi, i creditori per la medesima natura devono accodarsi uno all'altro per essere soddisfatti. In nessun caso può essere pignorata una somma maggiora del 50% dello stipendio. Se questi limiti, in modo erroneo (!!), non sono rispettati bisogna sapere che cosa è necessario fare per tutelarsi. I rimedi del pignorato devono infatti essere esperiti in tempi molto brevi e, per questo, è importante agire subito e non aspettare, pena vedersi costretti a subire trattenute mensili che altrimenti si sarebbero potute evitare. Questo ciò che vedremo in particolare: 00:00 intro 00:49 Il pignoramento dello stipendio 02:25 I limiti al pignoramento dello stipendio 06:05 Il possibile concorso di più pignoramenti 08:27 Forme di tutela e cosa fare 10:00 Saluti e Contatti Vi ricordo che se avete bisogno di aiuto ed assistenza legale io sono qui per aiutarvi!!! A presto Michele