У нас вы можете посмотреть бесплатно A4 | TRIESTE - VENEZIA | Autostrada Serenissima или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: 🟢𝖠𝖡𝖡𝖮𝖭𝖠𝖳𝖨 𝖺𝗅 𝖼𝖺𝗇𝖺𝗅𝖾 𝗉𝖾𝗋 𝖺𝗇𝗍𝖾𝗉𝗋𝗂𝗆𝖾 𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗍𝖾𝗇𝗎𝗍𝗂 𝖾𝗌𝖼𝗅𝗎𝗌𝗂𝗏𝗂 👕 🅼🅴🆁🅲🅷🅰🅽🅳🅸🆂🅸🅽🅶 https://hwyitalia.myspreadshop.net/ 🟢𝖽𝗈𝗇𝖺 𝗎𝗇 𝖯𝖤𝖣𝖠𝖦𝖦𝖨𝖮 𝖲𝖨𝖬𝖡𝖮𝖫𝖨𝖢𝖮 𝖺 𝙠𝙤-𝙛𝙞.𝙘𝙤𝙢/𝙝𝙬𝙮𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 📧𝚑𝚒𝚐𝚑𝚠𝚊𝚢.𝚒𝚝𝚊𝚕𝚒𝚊@𝚐𝚖𝚊𝚒𝚕.𝚌𝚘𝚖 🆂🆄🅱🆂🅲🆁🅸🅱🅴 🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔 / hwyitalia / hwyitalia 𝗉𝖺𝗍𝗋𝖾𝗈𝗇.𝖼𝗈𝗆/𝗁𝗐𝗒𝗂𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺 🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞 𝖛𝖎𝖉𝖊𝖔𝖘 Sovraimpressione della segnaletica stradale verticale lungo tutto il percorso. Autostrada Serenissima A4 | tratto: Trieste - Venezia ***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭: Jun 2021 START: SP1 - Opicina (TS) - RA13 END: A57 Tangenziale di Mestre - Barriera di Venezia ovest Villabona ♫ TRACKLIST: "Steps On Water" - Mar Vei (Epidemic Sound) "Trembling" - Maiwan (Epidemic Sound) "Fugue State" - Maiwan (Epidemic Sound) "Umbrella Corp" - Alex Dovo (Epidemic Sound) "Ride My Heart" - Mar Vei (Epidemic Sound) "Catch Yesterday" - Civet Cat (Epidemic Sound) Grazie agli 𝑨𝑩𝑩𝑶𝑵𝑨𝑻𝑰 al canale: SICILIAN DRIVER SR (superstrada) TEODORO DANESE - SIMONE FANTINI - LEOPOLDO ZIZZI - NICKY (strada statale plus) Stefano_28 - UnfixedSamu - Flavio Iommetti - Marco Scaccabarozzi - DarkNight2793 - Michael Saggioro - Giorgio Tiraboschi - Alberto Pesci - Stefano - ME Roads - Autostrade Italiane - Andrea's Adventures - Il Bombushka - Il portiere del Leipzig - Giuliano Veronica (strada statale) MODERATORI: Sicilian Driver - Italian Roads - Roads Of Naples - Italian Driver - ME Roads -Autostrade Italiane - GioDriver - Ismaele Channel TV - The Driver L'autostrada A4 (detta anche Serenissima) è un'autostrada italiana che attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano, Venezia e terminando a Sistiana (TS), da cui prosegue verso Trieste, senza soluzione di continuità, con la classificazione RA 13. È la terza autostrada italiana per lunghezza dopo la A1 e la A14. Nel tratto Venezia-Trieste il transito di mezzi pesanti nel 2008 è aumentato del 16% (circa 913 000 mezzi pesanti), mentre l'aumento del traffico complessivo è stato del 105% dal 2004 al 2008. Da sempre questa autostrada è considerata uno dei punti nevralgici della rete viaria italiana facendo parte di uno dei più importanti "corridoi" europei che collegano l'estremità della Penisola iberica con le nazioni dei Balcani. Il suo percorso di circa 530 km è gestito da società diverse: S.A.T.A.P. (Torino-Milano), Autostrade per l'Italia (Milano-Brescia), Autostrada Brescia - Verona - Vicenza - Padova (Brescia-Padova), Concessioni Autostradali Venete (Padova-Venezia e Passante di Mestre) e Autovie Venete (Venezia-Trieste). Tratto Venezia-Trieste: Il tratto, di lunghezza complessiva di circa 120 km, è interamente gestito da Autovie Venete e presenta per la quasi totalità del percorso solo due corsie oltre alla corsia d'emergenza. Il tratto è per sessanta chilometri in territorio veneto, la cui ultima uscita di Portogruaro coincide con la parte iniziale della autostrada A28, sino ad entrare in Friuli-Venezia Giulia in provincia di Udine. A partire da inizio anni Duemila, in seguito alla notevole crescita economica dei paesi dell'Europa orientale, l'autostrada ha registrato il più rapido aumento di traffico di mezzi pesanti rispetto a tutti gli altri valichi autostradali italiani. A questo si è sommato l'aumento del traffico estivo in direzione delle coste slovene e croate. L'inadeguatezza dell'autostrada a far fronte al progressivo aumento di traffico fu evidente in seguito a numerosi gravi incidenti. Nel 2005 il CIPE approva il progetto di ampliamento a tre corsie per un tratto totale di 95 km dal Passante di Mestre alla diramazione dell'autostrada A34 a Villesse. Il 5 settembre 2008 il Presidente della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia Renzo Tondo viene nominato Commissario delegato per l'emergenza in A4, carica che viene poi assunta dal successore Debora Serracchiani. Il 17 novembre 2014 viene inaugurato il primo lotto di 18 km da Quarto d'Altino a San Donà di Piave. Attualmente sono in corso i lavori di allargamento fra Portogruaro e Palmanova e dovrebbero essere completati entro il 2021. Tra San Donà di Piave e Portogruaro e tra Palmanova e Villesse i lavori non sono ancora iniziati. Nelle vicinanze di Palmanova dalla A4 si dirama l'autostrada A23 per Udine - Tarvisio - Austria. Nell'ultimo tratto si incontrano le uscite di Villesse (svincolo A34 per Gorizia e Slovenia), di Ronchi dei Legionari (per l'aeroporto di Trieste e del Friuli-Venezia Giulia e il sacrario militare di Redipuglia) e il casello terminale di Trieste-Lisert. L'autostrada, non a pedaggio, prosegue con le uscite di Duino (solo da e per Venezia) e Sistiana, con connessione con la SR 14 e il raccordo autostradale 13, quest'ultimo naturale proseguimento dell'A4 verso Trieste e la Slovenia. Nel tratto compreso tra Venezia est e Redipuglia, sono stati installati alcuni dispositivi safety tutor per il controllo della velocità media dal 3 febbraio 2011. Fonte: Wikipedia