У нас вы можете посмотреть бесплатно Panelle al Forno или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Come preparare le Panelle - Ricette Tipica della Sicilia - nella Variante al Forno, altrettanto goduriosa! http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Ingredienti Ricetta Per circa 16 Panelle 200 g di farina di ceci 600 ml di acqua 5 g di sale Q.b. di pepe 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 ciuffo di prezzemolo Preparazione Panelle al Forno 1. Setacciare la farina di ceci e raccoglierla in una casseruola. Unire, a filo, l’acqua fredda ed un cucchiaio di olio, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liquido. Aggiungere sale e pepe, dunque portare sul fuoco mescolando continuamente. 2. Quando il composto inizia a bollire, si formeranno dei piccoli grumi: questa fase è delicata e la massa dev’essere mescolata per ottenere una consistenza vellutata che ricorda molto quella della polenta morbida. Far cuocere il tutto per cinque minuti. Lo sapevi che… Alcune versioni delle panelle al forno prevedono di cuocere la pastella (liquida e cruda) direttamente in forno, evitando la cottura sul fuoco. In questo caso, la pastella - ancora liquida - va versata direttamente negli stampi monoporzione oppure in una teglia più grande, ottenendo una sorta di farinata. 3. Stendere un foglio di carta da forno sul piano di lavoro, dunque preparare una ciotola con dell’acqua. 4. Quando la “polenta” di ceci è pronta, spegnere il fuoco ed aromatizzare con del prezzemolo fresco. Rovesciare velocemente il composto denso sul foglio di carta da forno, appiattendo la superficie con un coltello a lama lunga, precedentemente inumidito. Stendere l’impasto fino ad ottenere uno spessore di 1-1.5 cm. Per agevolare questa fase, si consiglia di appoggiare un foglio di carta da forno sopra al composto, livellandolo poi con il matterello. 5. Con uno stampino rotondo dal diametro a piacere (8 cm), tagliare la pasta per ottenere le formine. In alternativa, è possibile tagliare l’impasto a rombi oppure a quadri, utilizzando semplicemente un coltello. Sistemare le panelle su una piastra foderata con carta da forno. Lo sapevi che… I ritagli non si possono impastare ancora, ma è comunque possibile cuocerli e consumarli come aperitivo. Chi desidera, può friggere immediatamente le panelle, immergendole in olio bollente. 6. Pennellare le panelle con due cucchiai di olio extravergine d’oliva e cuocere in forno a 180°C (ventilato) per 15-20 minuti. 7. Sfornare e consumare le panelle caldissime o, come tradizione, utilizzarli per farcire le mafalde. ************ Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Segui le Ricette di Alice su Facebook: / ricettedialice