У нас вы можете посмотреть бесплатно Farinata di Ceci - Variante Leggera (con poco olio) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Farinata di Ceci: come prepararla con poco olio! Scopri la variante leggera della farinata, con meno calorie e tanto gusto! http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Ingredienti Ricetta 250 g di farina di ceci 700 ml di acqua 1 pizzico di sale q.b. di pepe 4 cucchiai (40 ml circa) di olio extravergine d'oliva 3 cucchiai (30 ml circa) di olio di semi di mais Preparazione Farinata di Ceci (Con poco Olio) 1. In una ciotola, riunire la farina di ceci, e, gradatamente, aggiungere l’acqua continuando a mescolare con un frustino per rimuovere tutti i grumi: si formerà un composto liquido ma vellutato. Mescolando, si formerà una schiuma persistente: con un colino oppure con un mestolo forato, rimuovere la schiuma superficiale. 2. Lasciar riposare il tutto per 6-8 ore a temperatura ambiente, mescolando e schiumando spesso. 3. Dopo circa 4 ore, unire 4 cucchiai di olio e.v.o. e mescolare con il frustino. 4. Dopo 8 ore, la pastella è pronta per essere cucinata. A questo punto, aggiustare di sale e pepe. Lo sapevi che… La ricetta originale della farinata prevede l’utilizzo di molto olio: abbiamo qui ridotto invece la percentuale di grasso, mantenendo però il sapore della farinata. Da ricordare, tuttavia, che minore sarà la quantità di olio utilizzata, maggiore dovrà essere il diametro della teglia in cui si cucina. Chi desidera aggiungere più olio, potrà invece utilizzare una teglia più stretta, dai bordi più alti. 5. Preriscaldare il forno a 220°C. 6. Ungere una padella dai bordi bassi con 3 cucchiai di olio di semi di mais, dunque versare la pastella. Perché l’olio di mais? In questa ricetta non consigliamo l’utilizzo esclusivo dell’olio extravergine d’oliva, ma di “allungarlo” con un olio più delicato, come quello di semi di mais. Utilizzando solo l’olio extravergine d’oliva, infatti, si otterrebbe una farinata dal sapore troppo forte ed incisivo. 7. Infornare la teglia e cuocere a 220°C per 25-30 minuti: la farinata è pronta quando la superficie sarà dorata e croccante. Se necessario, accendere il grill per 5 minuti. 8. Sfornare la teglia e lasciar intiepidire leggermente. 9. Tagliare la farinata a quadrotti oppure a rombi e servire con formaggi, verdure o semplicemente con pepe e rosmarino. ************ Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Segui le Ricette di Alice su Facebook: / 336158593167135