У нас вы можете посмотреть бесплатно Riempire i vuoti affettivi (cosa sono e come fare) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Acquista “ONE - 365 Un insegnamento al giorno per un’esistenza eccezionale”, il libro del dr. Gamba - solo su Amazon Eccolo qui https://www.amazon.it/dp/B0DNGP9PBQ Lo trovi anche in formato Agenda https://www.amazon.it/dp/B0DNGV6PKN ONE è più di un libro, è un percorso di crescita e trasformazione personale che saprà guidarti lungo tutto l’anno, fornendoti suggerimenti e spunti di riflessione sempre più profondi. Puoi approfondire qui: https://www.enricogamba.org/one-365-g... Riempire i vuoti affettivi è un intento naturale. Tutti possiamo sentire nell'arco della vita delle mancanze. Il problema è quando queste mancanze affettive diventano costanti e in noi si cronicizza questo senso di vuoto. i vuoti affettivi, chiamati spesso anche vuoti emotivi, sono contraddistinti da una sensazione di mancanza, solitudine, inadeguatezza. Quando viviamo dei vuoti affettivi ci sentiamo tristi e sconsolati anche se spesso non ci rendiamo conto da dove derivi quella stessa sensazione. In alcuni casi sentiamo il vuoto affettivo in seguito ad eventi specifici come un lutto o una separazione. In questi casi si tratta in genere di lasciar passare del tempo per risolvere quella sensazione di vuoto. Più complesso è il caso in cui i vuoti affettivi che percepiamo siano ricorrenti e affondino ormai nella nostra memoria. In questi casi le radici del vuoto vanno ricercate nella nostra storia, in ciò che è accaduto nel passato. Noi esseri umani cambiamo in base alle esperienze che facciamo ogni giorno. Ciò che sperimentiamo fin dai primi giorni di vita si struttura in noi divenendo il nostro stato abituale. Se fin da bambini abbiamo vissuto delle situazioni di solitudine, trascuratezza o abbandono è normale che si siano strutturati in noi dei vissuti di questo genere. Un lutto, eventi familiari complessi, come una grande crisi finanziaria o un trauma, sono tutti eventi che possono aver generato un clima familiare contraddistinto da un senso di scarso contatto e solitudine. Nascendo e crescendo in un clima del genere è normale strutturare un sensazione di vuoto. Le traiettorie di vita possono essere molto diverse, così come le cause che hanno portato l'instaurarsi di questa sensazione di vuoto affettivo. Ciò che più conta è prima di tutto prendere coscienza delle proprie sensazioni e, secondariamente, andare a ricostruire la storia di come il vuoto affettivo si sia strutturato dentro di noi. Capendo questo potremo andare a lavorare su questa sensazione scegliendo di mettere azioni specifiche che possano contrastare questa sensazione e riempire il vuoto affettivo. Qui può approfondire come funziona il nostro corpo e come le situazioni che viviamo ci portano ad essere ciò che siamo: • L'incredibile corpo umano - Enrico Gamba Per approfondire e conoscere il mio lavoro visita il sito https://www.enricogamba.org Iscriviti al canale 👉 https://goo.gl/SRXBfU Iscrivi alla mailing list 👉 http://eepurl.com/dwvylT Seguimi su instagram 👉 / dr.enrico.gamba #psicologia #crescitapersonale