У нас вы можете посмотреть бесплатно Diritto Tributario_Lezione n.° 12: IRES: Guida Completa alla Tassazione delle Società in Italia" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🎓 Tutto sull’IRES: Guida Completa alla Tassazione delle Società in Italia – Lezione 12 di Diritto Tributario 🇮🇹 🔥 Benvenuti alla prima di tre imperdibili lezioni dedicate all’Imposta sul Reddito delle Società (IRES)! Se sei uno studente, un aspirante professionista o semplicemente appassionato di diritto tributario, questa guida ti offrirà una panoramica completa e aggiornata sulla tassazione delle società in Italia. 📚 In questa lezione affronteremo in modo chiaro e sistematico: ✔️ Cos’è l’IRES e quali sono i suoi principi fondamentali ✔️ Chi sono i soggetti passivi IRES ✔️ Come si determina il reddito imponibile delle società ✔️ La disciplina del riporto delle perdite fiscali ✔️ I principi sull’imputazione temporale dei componenti reddituali ✔️ I componenti positivi del reddito d’impresa (ricavi, rimanenze, utili, plusvalenze, interessi e proventi) ✔️ I componenti negativi, come spese per lavoro, ammortamenti, oneri fiscali, minusvalenze, perdite su crediti e spese pluriennali ✔️ Focus su approfondimenti normativi chiave: liberalità deducibili, rimborso analitico, trasporto non di linea, regime PEX e novità 2025 sulle spese per lavoro 💥 Una lezione fondamentale per comprendere le regole fiscali che governano la tassazione delle società e per padroneggiare il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). 🔔 Non dimenticare di iscriverti al canale, lasciare un like 👍 se hai trovato utile il video, e commenta qui sotto per farci sapere cosa ne pensi o se hai dubbi: ogni feedback ci motiva a migliorare! 📅 Ci vediamo alla prossima lezione, dove continueremo ad approfondire l’IRES con nuovi argomenti essenziali. 📌 #IRES #DirittoTributario #TassazioneSocietà #FiscalitàImpresa #TUIR #ImposteSocietà #FormazioneFiscale #LezioniTributarie 00:00:03 Introduzione alla lezione sull’IRES: "Tutto sull’IRES: Guida Completa alla Tassazione delle Società in Italia" 00:01:43 L’Imposta sul Reddito delle Società (IRES) 00:06:19 I soggetti passivi dell’Imposta sul Reddito delle Società (IRES) 00:11:39 La disciplina IRES per società ed enti commerciali residenti – La determinazione del reddito imponibile 00:16:25 Il riporto delle perdite fiscali nei soggetti IRES: disciplina e limiti 00:20:12 L’imputazione temporale dei componenti del reddito d’impresa: principi generali e deroghe 00:24:12 I componenti positivi del reddito d’impresa: ricavi e rimanenze 00:28:08 I componenti positivi del reddito d’impresa: utili da partecipazioni societarie: disciplina fiscale e modalità di tassazione 00:32:17 I componenti positivi del reddito d’impresa: le plusvalenze patrimoniali nella disciplina tributaria italiana 00:36:26 I componenti positivi del reddito d’impresa: proventi immobiliari, sopravvenienze attive e interessi attivi 00:40:59 I componenti negativi del reddito d’impresa: la deducibilità delle spese per prestazioni di lavoro nel reddito d’impresa 00:44:17 I componenti negativi del reddito d’impresa: deduzioni per oneri di utilità sociale e liberalità a fini culturali, scientifici, assistenziali e umanitari 00:49:17 Approfondimento: liberalità indeducibili ai Sensi dell'Articolo 95 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) 00:51:13 Approfondimento: le spese per prestazioni di lavoro nel TUIR: cosa cambia dal 2025 00:56:53 Approfondimento: il Rimborso Analitico 00:58:40 Approfondimento: il Trasporto Non di Linea 00:59:52 I componenti negativi del reddito d’impresa: la deducibilità degli oneri fiscali, contributivi e di utilità sociale nel reddito di impresa 01:04:00 I componenti negativi del reddito d’impresa: le minusvalenze patrimoniali, le sopravvenienze passive e le perdite di beni nel reddito d'impresa 01:07:56 Approfondimento: Il Regime Fiscale della Partecipation Exemption (PEX) 01:11:01 I componenti negativi del reddito d’impresa: la deducibilità delle perdite su crediti nel reddito d’impresa 01:14:29 I componenti negativi del reddito d’impresa: la deducibilità delle spese pluriennali nel reddito d’impresa 01:20:31 I componenti negativi del reddito d’impresa: ammortamento dei beni strumentali: disciplina fiscale e contabile 01:25:44 I componenti negativi del reddito d’impresa: limiti di deducibilità delle spese relative ai mezzi di trasporto a motore nell’ambito di imprese, arti e professioni 01:31:14 I componenti negativi del reddito d’impresa: analisi delle regole fiscali applicabili a spese di manutenzione, vitto e alloggio, telefonia e accantonamenti secondo il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR)