У нас вы можете посмотреть бесплатно ABBAZIA DI MONTECASSINO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L'abbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, a 516 metri sul livello del mare, nel Lazio. È il monastero più grande al mondo per dimensioni e il secondo più antico d'Italia dopo quello di Santa Scolastica. Fondata nel 529 da san Benedetto da Norcia sul luogo di un'antica torre e di un tempio dedicato ad Apollo ha subito nel corso della sua storia un'alterna vicenda di distruzioni, saccheggi, terremoti e successive ricostruzioni. Distrutta dal terribile terremoto del 1349 e nuovamente ricostruita nel 1366, l'abbazia assunse nel XVII secolo l'aspetto tipico di un monumento barocco napoletano, grazie anche alle decorazioni pittoriche di numerosi artisti. Fra il 1930 e il 1943 il monastero era raggiungibile grazie alla funivia di Cassino. In queste forme era giunto fino a noi l'antico monastero prima che il 15 febbraio del 1944, durante la seconda fase della battaglia di Cassino, un bombardamento massiccio delle forze alleate, che vi sospettavano erroneamente la presenza di reparti tedeschi, lo distrusse nuovamente. La ricostruzione, incominciata subito dopo la fine della guerra, ha mirato a una riproduzione esatta delle architetture distrutte. Il restauro fu realizzato dal 1948 al 1956. La maestosa chiesa abbaziale, la cattedrale di Santa Maria Assunta e San Benedetto abate, fu completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale, fu in seguito completamente ricostruita e consacrata da papa Paolo VI nel 1964. Gli interni oggi appaiono come si dovevano presentare prima dello sciagurato bombardamento. L'accesso alla chiesa è costituito da tre portali. i battenti bronzei della porta centrale risalgono all'epoca in cui fu abate Desiderio (XI secolo), mentre quelli delle due porte laterali, con scene della vita di San Benedetto e delle distruzioni dell'abbazia di Montecassino, vennero donate dal presidente della Repubblica Italiana Luigi Einaudi. Fra le cappelle che si aprono lungo le navate laterali, di notevole importanza quella del Santissimo Sacramento, lungo la navata di destra, il cui tabernacolo è ancora quello originario del XVIII secolo, opera di Nicola Salvi. La cupola fu decorata da affreschi di Pietro Annigoni (1977) raffiguranti la Visione di San Benedetto, la Morte di Santa Scolastica e la Morte di San Benedetto; dello stesso autore è la Gloria di San Benedetto (1979) che occupa l'intera controfacciata. L' altare maggiore, in marmi policromi, venne ricostruito utilizzando quasi esclusivamente le parti secentesche di Cosimo Fanzago sopravvissute al bombardamento del 1944. Sulla parte posteriore del manufatto vi è un'apertura all'interno della quale sono custodite le reliquie di San Benedetto e Santa Scolastica, poste sotto la mensa. La profonda abside rettangolare, lungo la quale vi sono gli stalli lignei del coro disposti su due ordini, è decorata sulla volta e sulle pareti da affreschi di Sergio Favotto raffiguranti eventi salienti della storia dell'abbazia di Montecassino. L'unico luogo rimasto indenne dai bombardamenti alleati è il lungo corridoio stellato che conduce alla cripta. Completamente decorata a mosaico, fu realizzata nel 1544 scavando nella viva roccia della montagna. Tre sono gli ambienti che si trovano, anch'essi ripristinati in parte nel dopoguerra: una cappella centrale contenente le statue di San Benedetto e Santa Scolastica realizzate nel 1959, la cappella di San Mauro e la cappella di San Placido. Le reliquie dei due santi non sono in verità conservate nei sarcofagi presenti in cripta ma nell'altare maggiore della cattedrale. Music by Whitesand Title: Final Ascent Website - https://whitesandcomposer.com/ Support making these tracks - / whitesand Buy My Music - https://whitesand.bandcamp.com/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/3GXun... Filmato con PANASONIC S5II e INSTA360 X4 Data riprese: Maggio 2025 #italia #lazio #italy #montecassino