У нас вы можете посмотреть бесплатно Banano di Montagna: Asimina triloba или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’Asimina triloba è un piccolo albero deciduo della famiglia delle Annonaceae che cresce come arbusto o albero sino a 6–12 m, con grandi foglie obovate e fiori porporini che compaiono in primavera. Le infiorescenze sono ermafrodite e i fiori hanno un profumo leggermente ferino che attira impollinatori specializzati. Il frutto, comunemente chiamato pawpaw o asimina, è ovoidale, con buccia dal verde al giallo-bruno e polpa soffice, cremosa e di colore che varia dal bianco al giallo-arancio. Al palato la polpa è dolce, con una consistenza simile a una crema o a una papaya/banana matura; i sapori vengono spesso paragonati a banana, ananas e mango, con note leggermente speziate in alcune varietà. Per 100 g di polpa il frutto apporta circa 80–100 kcal e presenta principalmente carboidrati semplici, 1–5 g di proteine, pochi lipidi e 2–3 g di fibra. È una buona fonte di vitamina C e vitamine del gruppo B, fornisce potassio, magnesio e calcio e contiene vari antiossidanti e composti bioattivi. Il frutto si consuma fresco da maturo, direttamente a cucchiaiate, o trasformato in gelati. L’Asimina triloba proviene da un’ampia fascia climatica del Nord America temperato e cresce spontanea in suoli fertili, ben drenati, spesso lungo corsi d’acqua; per questo si è rivelata adattabile alle regioni temperate europee. In Europa centrale e meridionale la coltivazione è già praticata in piccoli frutteti e giardini sperimentali: richiede esposizione soleggiata o parziale ombra, suoli profondi e umidi e a volte impollinazione incrociata (piantare almeno due varietà o esemplari per aumentare l’allegagione). L’Asimina triloba è originaria dell’est del Nord America. È conosciuto che le popolazioni indigene nordamericane utilizzavano e gestivano i pawpaw tradizionalmente come alimento e risorsa alimentare per lunghi periodi storici, contribuendo alla diffusione e alla domesticazione locale del frutto nel corso dei millenni. Da noi in occidente è arrivata nell’800 e si è diffusa molto nel secolo scorso.