У нас вы можете посмотреть бесплатно 0901: AMPLIFICATORE IN CLASSE AB CON 6 TRANSISTORS BJT или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
📌 Acquisto: https://www.pieraisa.it/eshop/pay.php... 📌 Acquisto: https://www.pieraisa.it/eshop/pay.php... 🔥Ottieni $250 in coupons JLCPCB https://jlcpcb.com/midyearsales 🎁 6 layer PCB FAB+Assembly - ONLY $2! : https://jlcpcb.com/6-layer-pcb ✉ Info Kit: [email protected] 📜 Datasheet Amplificatore: https://www.pieraisa.it/php/forumshar... 📜 Datasheet Carico resistivo: https://www.pieraisa.it/php/forumshar... 🔥 Catalogo Kit in vendita: https://www.pieraisa.it/kit 🎁 Prodotti Consigliati: https://www.pieraisa.it/php/toc_amazo... ✴️Supporto con Patreon: / pieraisa 🅿️Donazione Paypal: https://www.paypal.com/donate/?hosted... 📣 Forum: https://www.pieraisa.it/forum/ 🎬 Lista completa dei video https://www.pieraisa.it/videolist 📌 Free Download Area: https://www.pieraisa.it/download 📺 Website: https://www.pieraisa.it/ ✉ Email: [email protected] In questo episodio propongo uno schema molto classico per un amplificatore realizzato a transistor bipolari che lavora in classe AB. L'idea è quella di rendere disponibile un circuito stampato e un kit componenti per poter sperimentare questa configurazione (per info [email protected]). Lo schema si compone di uno stadio finale con i BJT in confiurazione Emitter Follower, uno stadio prefinale gestito da un moltiplicatore di VBE, per garantire una corretta polarizzazione della corrente di riposo indipendentemente dal carico e dalla temperatura. Nella prima parte del video affrontiamo la teoria di questo schema, eseguendo tutti i calcoli di dettaglio per ottenere una potenza in uscita di 10 watt RMS su carico 4 ohm, considerando un massimo livello di segnale in ingresso pari a 0,5 volt RMS. Per i test, realizzo un carico puramente resistivo tramite l'utilizzo di due circuiti stampati, che con i loro piani di massa mettono in contatto 38 resistori a film di carbone per ottenere un valore resistivo di 4 ohm con una potenza di 100 watt. Eseguo una scansione termica per verificare come viene dissipato il calore all'interno del carico. Durante i primi test identifico due anomalie, che risolvo con qualche semplice sostituzione e cambio montaggio. Infine l'amplificatore viene provato alla sua massima potenza e viene verificato il guadagno e la sua risposta in frequenza. ⏰ Indice: 0:00 Prologo e Sigla 1:16 Introduzione 3:33 Unboxing Elecrow 10th anniversary 5:22 Descrizione Schema Amplificatore classe AB 20:45 JLCPCB Website come ottenere i coupons 22:15 JLCPCB Factory inside 23:00 Descrizione circuito stampato amplificatore didattico 24:47 Montaggio componenti passivi 24:45 Montaggio transistor 27:00 Descrizione circuito stampato carico resistivo 100W 30:05 Misura resistenza equivalente a vuoto 25°C 30:20 Scansione termica carico resistivo 31:50 Prima alimentazione amplificatore 33:30 Analisi anomalia sulla corrente assorbita 34:50 Modifica e alimentazione amplificatore 36:40 Taratura della corrente di BIAS 39:00 Analisi anomalia su tensione di uscita 42:20 Misure con oscilloscopio su tensione di uscita a carico 45:45 Analisi Risposta in frequenza #riparazioni #elettronica #amplificatori #laboratorio #strumenti #oscilloscopi #tutorial #progetti #tv #audio #pieraisa #elettronicientusiasti