У нас вы можете посмотреть бесплатно Come sbloccare (velocemente) il DIAFRAMMA: spalle, stomaco e CERVICALE ringraziano или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il diaframma è il nostro principale muscolo respiratorio, ma è anche il nostro muscolo più emotivo: al suo interno rimangono incastrate "tensioni" che vanno ben al di là dell'aspetto posturale. In questo video impariamo come rilasciarle attraverso specifici esercizi. ►► PROVA IL MIO CORSO “FITNESS SICURO” BASE https://bit.ly/3qxgeBR ►► VISITA IL MIO SITO PER GLI ALTRI PERCORSI E PER LE CONSULENZE https://www.laltrariabilitazione.it/ CAPITOLI: 00:00 introduzione 00:22 importanza del diaframma 02:28 connessioni col diaframma 04:07 gli esercizi migliori 08:09 conclusione e soluzione Il diaframma è il nostro muscolo più importante, perché è il nostro principale muscolo respiratorio. Ma il diaframma è anche un vero e proprio "bidone emozionale", nel quale accumuliamo tensioni conseguenti ai nostri momenti di ansia e stress. Del resto, la prima cosa che modifichiamo quando siamo in ansia è proprio la respirazione, che diventa sempre più alta e superficiale. Puoi facilmente intuire che è molto facile che il diaframma vada progressivamente ad accumulare tensioni e contratture costanti. Il diaframma tende a manifestare questo disagio in modo particolarmente originale, con sintomi come: dolore a metà schiena (zona dorsale) dolori costali e allo sterno ansia e respiro corto immotivati (si, anche quello!) gonfiori allo stomaco e difficoltà digestive Insomma, il diaframma è uno dei muscoli più ricchi di collegamenti e più affascinanti in assoluto. In 20 anni di carriera fisioterapica ho raramente trovato qualcuno che non beneficiasse di un lavoro mirato sul diaframma, che ovviamente non si limita alla "classica" (seppur efficace) respirazione diaframmatica. Il diaframma si può e si deve stimolare in molti modi, come illustro nel video.