У нас вы можете посмотреть бесплатно 137# Le nicchie dei radiatori disperdono il 50% del calore parte 1 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#isolamentotermico #isolamentonicchia #dispersionenicchiatermosifone se vuoi approfondire o leggere l'articolo completo ecco il link: https://wp.me/p9uw8S-h9r 🤓 puoi sempre tenerti informato leggendo qui https://espertocasaclima.com 😊 sostieni anche tu l’informazione tecnica libera & imparziale offerta da espertoCasaClima https://espertocasaclima.com/#support oppure inviami un Buono Regalo Amazon digitale (via e-mail o SMS), te ne sarò eternamente grato 🫶 📦 strumenti che uso, forse utili anche per te: 📦 per il perfetto ancoraggio legno-cemento, pietra e muratura consiglio questa famiglia di fissaggi: https://amzn.to/48umK1J https://amzn.to/3NArDOD 📦 per viti legno consiglio queste: https://amzn.to/3NFb98i 📦 termoigrometro: https://amzn.to/3x40b3a 📦 termoigrometro con punto di rugiada: https://amzn.to/3lkGMs4 (costa ma è utile) 📦 termometro infrarossi professionale: https://amzn.to/40CRIll 📦 misuratore di umidità muro legno https://amzn.to/3SDmp8m 📦 spray antimuffa: https://amzn.to/3HD5BXP (se proprio bisogna) Perchè non isolare le nicchie dei termosifoni? quanto calore disperdono le nicchie dei termosifoni? più la temperatura esterna è bassa e più le nicchie dei termosifoni disperdono le nicchie disperdono tanto se sono profonde e poco se sono meno profonde le nicchie dei termosifoni disperdono in base alla tipologia di muratura muratura classica in mattone pieno Prendiamo una muratura classica in mattone pieno da circa 30cm di spessore (intonaco esterno interno compreso): e visto che la dispersione termica dipende dalla zona climatica prendiamo a titolo di esempio la zona climatica E a cui Milano appartiene con ben 2.404° gradi giorno gradi giorno, cosa sono? Bella domanda! Il grado-giorno (GG) di una località è l'unità di misura che rappresenta la somma, estesa a tutti i giorni del periodo di riscaldamento, degli incrementi medi giornalieri di temperatura necessari per raggiungere i 20 °C in casa. Tornando alla nostra muratura classica in mattone pieno da circa 30cm, l'energia dispersa attraverso la stratigrafia è pari a circa 1,70 W/mqK, ma le nicchie dei termosifoni sono molto più sottili di 30cm, probabilmente in quella zona il muro esterno ha solo uno spessore di 16cm. Quindi la zona delle nicchie dei radiatori disperde molto più allegramente: circa 2,60 W/mqK :( non è il doppio ma quasi! l'energia dispersa è sempre espressa in Watt... e la trasmittanza termica U 2,60 W/mqK indica semplicemente la dispersione termica del metro quadro della nicchia: i Watt che vengono dispersi attraverso 1 mq di superficie sono riferiti alla differenza di temperatura di 1 grado Kelvin tra dentro e fuori. Ovviamente se fuori sono 0 °C, ogni mq disperde in 1 solo giorno 20 volte di più ? Calcolo semplificato del Risparmio energetico Considerando solo la superficie posteriore della nicchia, in una zona climatica E come Milano, e come tutto il nord Italia praticamente, stiamo sperperando una certa quantità di energia. Sarebbe bello darle un valore no? Così per renderci conto di come stanno le cose. Secondo un Calcolo semplificato del Risparmio energetico con un costo combustibile pari a 1,80 €/mc si scoprirebbe che ogni nicchia di Milano costa al padrone di casa circa 10€/anno. In realtà la nicchia di 1 mq di superficie disperde molto di più perchè dobbiamo ricordarci che ai lati abbiamo due spallette della muratura, anche loro disperdono sopra abbiamo il davanzale in marmo, anche lui disperde con un certo brio sotto c'è una porzioncina di pavimento E se vogliamo essere realisti, ci sarà anche la nicchia più piccola del metro quadrato, ma tutte le altre sono anche superiori al metro quadrato :( Ma restiamo pure ingenui & ottimisti: ogni nicchia di Milano costa comunquemente, almeno almeno, 10€/anno di energia dispersa :) le nicchie dei radiatori, quanto disperdono città per città Milano, l'abbiamo già detto, 10€/anno, Zona Climatica E gradi giorno 2.404 °C Aosta, 13€/anno, Zona Climatica E gradi giorno 2.850 °C Torino, 12€/anno, Zona Climatica E gradi giorno 2.600 °C Trieste, 9-10€/anno, Zona Climatica E gradi giorno 2.102 °C Genova, 6€/anno, Zona Climatica D gradi giorno 1.435 °C Bologna, 10€/anno, Zona Climatica E gradi giorno 2.259 °C L'Aquila, 11€/anno, Zona Climatica E gradi giorno 2.514 °C Roma, 6€/anno, Zona Climatica D gradi giorno 1.415 °C Napoli, 5€/anno, Zona Climatica C gradi giorno 1.034 °C Foggia, 7€/anno, Zona Climatica D gradi giorno 1.530 °C Catanzaro, 6€/anno, Zona Climatica C gradi giorno 1.328 °C Catania, nemmeno 4€/anno, Zona Climatica B gradi giorno 833 °C Noto, 4€/anno, Zona Climatica C gradi giorno 952 °C Siracusa, nemmeno 4€/anno, Zona Climatica B gradi giorno 799 °C Cagliari, 4€/anno, Zona Climatica C gradi giorno 990 °C Sassari, 5€/anno, Zona Climatica C gradi giorno 1.185 °C