У нас вы можете посмотреть бесплатно 0895: VARIATORE DI TENSIONE AC POTENZA 1,5 kW in или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
📌 Acquisto: https://www.pieraisa.it/eshop/pay.php... 📜 Datesheet: https://www.pieraisa.it/php/forumshar... 🎁 Info KIT: [email protected] 🔥 Catalogo Kit in vendita: https://www.pieraisa.it/kit 🎁 Prodotti Consigliati: https://www.pieraisa.it/php/toc_amazo... ✴️Supporto con Patreon: / pieraisa 🅿️Donazione Paypal: https://www.paypal.com/donate/?hosted... 📣 Forum: https://www.pieraisa.it/forum/ 🎬 Lista completa dei video https://www.pieraisa.it/videolist 📌 Free Download Area: https://www.pieraisa.it/download 📺 Website: https://www.pieraisa.it/ ✉ Email: [email protected] Prosegue la saga dei variatori in tensione iniziata la settimana scorsa con il video 894, questa volta però mi occupo di variatori per la tensione alternata con l'utilizzo di un circuito stampato che ha un doppio montaggio, uno che prevede l'utilizzo di un SCR, che può sfruttare la tensione di rete raddrizzata a doppia semionda e modulare la potenza tramite potenziometro ed un secondo montaggio che invece utilizza un TRIAC, per la parzializzazione della sinusoide intera a 230 volt in ingresso. Durante il video analizzo gli schemi elettrici eseguo il montaggio dei circuiti stampati e effetto i test su carichi resistivi di potenza crescente fino a un massimo di circa 1,2 kilowatt. I circuiti proposti possono essere utilizzati senza ventilazione. Nel caso di TRIAC anche per potenze fino a 1,5 kilowatt perché la temperatura del dissipatore che ho monitorato durante i test è comunque bassa considerando la limitata potenza dissipata dal TRIAC stesso. Eseguo anche dei test con carichi induttivi quali una piccola smerigliatrice, che essendo azionata da un motore asincrono non permette la regolazione di potenza come vedremo nel video. Per i motori di tipo universale a spazzole invece questo circuito riesce a modulare la potenza e quindi ad esempio se applicato a un trapano è possibile regolare coppia e velocità. A bordo del circuito è previsto anche un filtro EMI, per limitare le interferenze prodotte dalle commutazioni dei tiristori. Chi fosse interessato al kit può scrivermi all'indirizzo di email [email protected]. ⏰ Indice: 0:00 Prologo e Sigla 1:00 Introduzione 2:42 Schema elettrico 7:52 Circuito stampato 9:29 Contenitore Kradex e montaggio componenti 11:00 Prima alimentazione con VARIAC 14:30 Test versione SCR a 170W 19:00 Test SCR con smerigliatrice 21:28 Montaggio con TRIAC BT139 22:00 Forme d'onda con sonda differenziale 25:00 Schema elettrico con TRIAC 29:00 DIMMER Test versione TRIAC 100W 31:30 DIMMER Test versione TRIAC con lampada alogena 33:30 Test versione TRIAC 500W-1200W 37:30 Test TRIAC con smerigliatrice #riparazioni #elettronica #amplificatori #laboratorio #strumenti #oscilloscopi #tutorial #progetti #tv #audio #pieraisa #elettronicientusiasti