У нас вы можете посмотреть бесплатно 0894: VARIATORE DI TENSIONE DC SWITCHING IN или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
📌 Acquisto: https://www.pieraisa.it/eshop/pay.php... 🎁 6 layer PCB FAB+Assembly - ONLY $2! : https://jlcpcb.com/6-layer-pcb 📜 Datesheet: https://www.pieraisa.it/php/forumshar... 🔥 Catalogo Kit in vendita: https://www.pieraisa.it/kit 🎁 Prodotti Consigliati: https://www.pieraisa.it/php/toc_amazo... ✴️Supporto con Patreon: / pieraisa 🅿️Donazione Paypal: https://www.paypal.com/donate/?hosted... 📣 Forum: https://www.pieraisa.it/forum/ 🎬 Lista completa dei video https://www.pieraisa.it/videolist 📌 Free Download Area: https://www.pieraisa.it/download 📺 Website: https://www.pieraisa.it/ ✉ Email: [email protected] In questo episodio recupero lo schema elettrico dal video 342 ( • 0342: Controllo motore DC con 1 MOSFE... ) per la creazione di un variatore di tensione continua, che utilizza un MOSFET in commutazione pilotato da un 555 e grazie alla variazione della larghezza dell'impulso si riesce a impostare il valore della tensione in uscita. Utilizzo un circuito stampato realizzato con JLCPCB ed eseguo i primi test con alimentatore da banco per verificare che il circuito sia funzionante come atteso. Osservo le forme d'onda tramite oscilloscopio e faccio dei test a carico utilizzando delle resistenze corazzate e poi un motore elettrico, che rappresenta un carico induttivo e quindi valuto la capacità del circuito di gestire anche carichi di questa natura. Per la creazione di una tensione continua con valore 150V utilizzo un trasformatore un ponte raddrizzatore una capacità di livellamento. Rendo disponibile il circuito stampato e il kit componenti, chi fosse interessato può scrivermi all'indirizzo di email [email protected]. ⏰ Indice: 0:00 Prologo e Sigla 0:57 Introduzione 3:00 Schema elettrico 5:56 Sbroglio in EasyEDA 6:40 Caricamento file Gerbers in JLCPCB 7:20 JLCPCB ADV 8:09 Unboxing PCB 9:30 Effetti pirotecnici dal video 342 10:10 Montaggio componenti 11:00 Misura velocità diodi 13:30 Prima accensione 14:30 Forma d'oda su oscilloscopio 15:40 Test a carico su resistenze corazzate 19:20 Test con motore elettrico 21:00 Alimentazione da rete elettrica 22:50 Test in alta tensione #riparazioni #elettronica #amplificatori #laboratorio #strumenti #oscilloscopi #tutorial #progetti #tv #audio #pieraisa #elettronicientusiasti