У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane del Duomo di Prato - PRIMO VIDEO IN CELLA CAMPANARIA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Finalmente dopo anni d'attesa ce l' ho fatta a salire e vedere le campane più importanti della mia diocesi...grazie al prezioso contributo di Don Silvano Pagliarin e altri sacerdoti della curia. Quest anno hanno finalmente reso accessibile il campanile ai turisti, però l' itinerario s' interrompe al penultimo piano. Per arrivare su in cella c' è una scala in ferro incastrata e fissata sulla struttura del campanile che per motivi di sicurezza non ci fanno salire i turisti(anche se apparte me che sanno della mia passione e altri addetti ci è stato consentito, poichè per essere salita da due persone non ci sono problemi). Sono salito proprio per la festa patronale di Santo Stefano(26 dicembre), proprio quando viene eseguito il Grande Doppio delle campane del duomo(distese singole e plenum ascendente) con il sonello medievale chiamato 'Stefanina' col nome del santo. La terza (Re3) ha il motore che ogni tanto fa le bizze e in questo video non parte neppure(non è la prima volta che succede), proverò più avanti a chiedere di salire di nuovo per registrare suonate anche con essa. Tutto sommato è andata benissimo, sebbene alcune parti del video siano un pò mosse(la cella campanaria è assai ingombrata dalle 5 campane e per inquadrarle mi è toccato girare la telecamera in continuazione. L h4n ha funzionato anch esso ottimamente nonostante l' enorme rumore di 5 campane molto vicine alla fonte di registrazione e perdipiù udibili anche a 10 km di distanza. Perdipiù ora ho anche tutti e 6 i diametri corretti. Dati delle campane/Gegevens van de luidklokken Dispo: Si2 Do#3 Mi3 Fa#3 Mi#4 B0 Cis1 E1 Fis1 Eis2 Klok1 Si2 B0 155,8 cm 2400 Kg G D Moreni 1756 'Grossa' o 'Dondolona' Klok2 Do#3 Cis1 141,1 cm 1800 Kg A T Moreni 1766 'Delle Undici' Klok3 ( Re3 D1) 126,5 cm 1300 Kg G D Moreni 1755 'Santa Caterina Ricci' Klok4 Mi3 E1 114,4 cm 850 Kg Giuliano Moreni 1737 'Seconda' Klok5 Fa#3 Fis1 102,1 cm 650 Kg Moreni 1775 Klok6 Mi#4 Eis2 56 cm 110 Kg Gregorio Da Reggio 1316 'Stefanina'