У нас вы можете посмотреть бесплатно I Santi più Forti del Medioevo: Poteri da Supereroi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ma quali sono i santi più forti del Medioevo? Ve lo dico io, con una classifica potentissima! E qualcuno starà pensando: ma perché? Perché una classifica dei santi più “forti”? Che significa? Ma che è Dragonball? Eh, avete ragione: ha ben poco senso se non per il fatto che devo scrivere titoli accattivanti, altrimenti le mie storie non se le fila nessuno. Del resto, clicchereste mai su un video intitolato “Vita e miracoli di sant’Equizio”? Certo che no, non lo ascolterei manco io: grida NOIA da ogni lettera. Però, c’è un però, sant’Equizio era un ganzo che voi non v’immaginate nemmeno. Perché lottava coi demoni e pure coi longobardi: era così forte che, da solo, una volta sgominò un intero contingente di soldati: e lo fece tramite un potere soprannaturale, ovvero l’evocazione di uno spirito “immondo”. E qui già vediamo il dualismo tipico di moltissimi santi, ovvero la bontà misericordiosa da un lato (riservata ai timorosi e fedeli cristiani), e l’assoluta spietatezza sanguinaria nei confronti dei nemici di Dio, talvolta sfruttando anche armi non propriamente divine, come uno spirito “immondo”, appunto. Insomma, di cose da dire ce ne sono tante; tanti poteri, anche molto diversi tra loro e che sembrano parecchio da “supereroe” (e se prestate attenzione fino in fondo, scoprirete un superpotere da santo che è stra-abusato nelle opere dell’intrattenimento moderno e nel fantasy). Quindi, detto ciò: diamo inizio a questo straordinario episodio speciale sui 5 santi più forti del Medioevo (secondo me). 👉 L'articolo sul mio blog con le fonti bibliografiche: https://www.lorenzomanara.it/i-santi-... Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi "La Stirpe delle Ossa" e "La Canzone dei Morti". Se vuoi rivivere gli episodi più avventurosi, tratti da autentici manoscritti e cronache d’epoca, ascolta subito "Leggende Affilate": il nuovo podcast di Lorenzo Manara, tra imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Seguimi per non perdere neppure una storia fantastica! #lorenzo #manara #podcast #leggende #affilate #medioevo #storia