У нас вы можете посмотреть бесплатно GENOVESE: la ricetta ORIGINALE NAPOLETANA da servire con gli ZITI! ❤️😋 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La genovese è una ricetta tipica della cucina napoletana, un ragù bianco a base di carne di manzo e tanta cipolle, che grazie alla cottura prolungata risulta cremoso e profumato. In questo video, la nostra Julia ci mostra come preparare il sugo alla genovese con la ricetta originale, perfetto per condire gli ziti spezzati a mano, come vuole la tradizione partenopea! La pasta alla genovese è un piatto che non può mancare a tavola durante il pranzo della domenica a Napoli. Prepararla è semplice, bisogna solo avere un po’ di pazienza per la lunga cottura: il sugo deve cuocere per almeno 6 ore, per far sì che la carne diventi così tenera da sciogliersi in bocca. Noi abbiamo preparato la pasta alla genovese classica ma, come tutte le ricette della tradizione, può avere delle variazioni: alcuni aggiungono la carne tritata al coltello, altri non mettono il formaggio sulla pasta, alcuni ancora servono il sugo alla genovese come secondo. PREPARAZIONE 00:00 Taglia le cipolle 00:50 Rosola la carne 01:10 Sfuma con il vino bianco 01:20 Aggiungi il soffritto di sedano e carota 01:32 Aggiungi cipolle e alloro 01:44 Lascia cuocere per 6 ore 02:20 Cuoci la pasta 02:37 Manteca 03:20 Impiatta e servi INGREDIENTI 300g di ziti spezzati 600g di muscolo di manzo 1.2 Kg di cipolle dorate o di montoro Mezza costa di sedano Mezza carota Alloro Mezzo bicchiere di vino bianco Olio Sale Pepe ★ Perché si chiama genovese? Non lasciarti ingannare: la storia di questo piatto non ha nulla a che fare con la Liguria, è indiscutibilmente campano, anche se le origini del nome sono incerte (secondo un’ipotesi, sarebbe dovuto alla presenza dei cuochi genovesi a Napoli nel Seicento). ★ Per la genovese ti suggeriamo di utilizzare il muscolo di manzo, ricco di tessuto connettivo e adatto alle lunghe cotture. ★ Ricorda: le cipolle devono essere sempre in quantità doppia rispetto al peso della carne. #genovese #primipiatti #cookist Leggi anche la ricetta sul nostro magazine 👉 https://www.cookist.it/pasta-alla-gen... Iscriviti al canale per non perdere la prossima videoricetta 👉 http://cooki.st/hjVXw Il nostro ricettario 👉 https://www.cookist.it/ Seguici su ⬇️ Facebook: / cookist Instagram: / cookist For any content use please feel free to contact [email protected]