У нас вы можете посмотреть бесплатно Trappulelle ALn 668 sulla Conegliano-Belluno, ora TE или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Premessa: un rimando dovuto al videino ''ALn 668 Ponte nelle Alpi - Vittorio Veneto - Conegliano'' del 7 novembre 2009 • ALn 668 Ponte nelle Alpi - Vittorio V... Ora questo videino: un mesetto prima (venerdì 7 maggio 2021) che le Trappulelle ALn 668 scompaiano dalla ferrovia Conegliano-Belluno che a giugno 2021 passerà a trazione elettrica, un viaggio ai finestrini di una tripla di ALn 668 Conegliano-Belluno e poi, nella seconda prossima parte del video, e sempre in tripla di ALn 668, la ferrovia Belluno-Calalzo Pieve di Cadore Cortina. Arrivato a Belluno, breve visita alla città ed ai suoi tanti palazzi, nell' attesa del treno per Calalzo. Le riprese iniziano a Conegliano, con transiti in stazione (dove esiste una colonna idraulica del tempo del vapore, colorata in strisce bianche e blu: E 464, Vivalto, Mazinga con MD, Italo ETR 575 ... e arrivano le ALn 668 da Belluno: tripla di serie 3100 (la serie a comando multiplo fino a 3 unità); la 3167 (Omeca del 1981) con la 3168 (Omeca 1981) e la 3152 (Omeca 1981). Le prendo come Regionale 16210 nel loro ritorno a Belluno. Partiamo e lasciamo la linea per Pordenone/Udine e passiamo al binario unico per Belluno via Ponte nelle Alpi coi nuovi pali LS a traliccetti. Corriamo paralleli alla statale 51 d' Alemagna, La prima fermata è Soffratta. Poi cominciano, con la Salza 1 e la Salza 2, le tante gallerie. Stazione di Vittorio Veneto: RAR e incrocio con ATR 220 Pesa, un Swing. Cominciano anche i ponti, come quello sul Meschio. Si intravvede il Lago artificiale del Restello, sul fondo della Val Lapisina. Sfiliamo la soppressa stazione di Nove. Sopra, molto alta sopra di noi, la A 27. La lunga galleria del Fadalto, la stazione di S. Croce del Lago. Poi Stazione per l' Alpago, il ponte sul Piave ed il gran curvone che immette nella stazione di Ponte nelle Alpi - Polpet (che è la frazione in cui sorge), stazione passante della ferrovia Calalzo-Belluno. La stazione è un cantiere totale, in vista dell' attivazione della linea elettrica. Sfila ATR 220 Pesa Swing, di costruzione polacca. Ponte sull' Ardo e l' arrivo a Belluno, dove incontro un amico che mi farà da cicerone e da necessario trasporto logistico (in auto). Subito a veder la città dall' alto, dalla chiesetta di San Liberale in Pedeserva. L' amico Simone poi verrà a riprendermi a Calalzo ... altrimenti i tempi del ritorno in treno, per me, diventerebbero critici. Visito (ad ...Alta Velocità, visto appunto il tempo tiranno) la città. Piazza dei Martiri, il Listòn, Chiesa di San Rocco, Teatro Comunale, Porta Dojona, Palazzo Fulcis, Palazzo Pagani-Cesa. Cinguettii di uccelli sotto i tanti portici. Complesso di S. Stefano e fontana, Palazzo Miari, Piazza Mazzini, Palazzo Minerva, Piazza del Mercato e delle Erbe, fontana S. Lucano, Monte di Pietà, verso Piazza del Duomo con Casa Piloni, Palazzo dei Giuristi, Palazzo Bertoldi, il Duomo di S. Martino con l' alto campanile progettato da Filippo Juvara, il Battistero, il Palazzo dei Rettori, la Torre Civica, il Palazzo dei Vescovi. Dal retro del Duomo, vista sul sottostante fiume Piave. Dal Palazzo delle Poste e ruderi del Castello, ritorno in stazione, bel F.V.. anno 1928. In stazione partono per Conegliano le tre trappulelle ALn 668 con cui sono arrivato. Un boccone veloce, qualche ATR 220 Pesa Swing e ... pronto per la seconda parte: Belluno-Calalzo Pieve di Cadore Cortina in tripla di ALn 668 ... continua ...