У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Parrocchia di S.M. della Presentazione in La Salute di S.Stino di Livenza (VE) v.335 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Battiore delle 19:30 e distesa della mezzana per l’Ave Maria serale feriale. Concerto di 3 campane a slancio friulano, elettrificate dalla Morellato: I: Reb3 (batte le ore) II: Mib3 III: Fa3 (batte le mezze assieme alla grossa) Trattandosi sicuramente di un elettrificazione Morellato, l'impianto potrebbe essere in manutenzione da Vanin. Per quanto sono morbidi i rintocchi delle ore sul campanone, e anche a vedersi dall'inquadratura laterale durante le riprese panoramiche, sembra ci sia ancora l'elettromartello a "scatoletta" di Morellato. Non so se sia normale per lo slancio friulano, ma ogni tanto la mezzana perde qualche colpo, o batte troppo violentemente da un lato. A vedere come siano conciati i ceppi sembra che non ci sia moltissima manutenzione… Per quanto riguarda le campane, a vedersi sembrano De Poli la grossa e Broili le 2 minori, ma solo apparentemente. Ed ecco un altro graziosissimo posto, La Salute di Livenza, con una chiesa veramente stupenda, e un campanile da favola, color rosso vivo, e con una guglia molto slanciata. E anche le campane… Non scherzano! Chissà come sarà il dopli… Sarei proprio curioso di sentirlo. Non ho potuto fare le riprese all’interno della chiesa in quanto chiusa. Il video perciò inizia solo con la videata alla facciata e al campanile, dove inquadro il piccolo orologio, la cella campanaria, e la slanciata guglia. Infine una ripresa laterale all’intero complesso, dove le campane si vedono di profilo. Per la distesa feriale mi sono posizionato frontalmente, per poter far vedere tutte e 3 campane, ma anche perché la mezzana è al centro della cella, e da un’inquadratura di profilo si sarebbe visto il campanone o la piccola che la coprivano parzialmente.