У нас вы можете посмотреть бесплатно #140 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
http://bit.ly/EliaCalòYOUTUBECHANNEL Scopri il mio canale youtube, chi sono e cosa faccio. Clicca sul link qui in alto e, se ti piacciono questi video, ISCRIVITI AL CANALE. ============================================================================= #CaffeDiCicoria #FattoInCasa #EliaCalò In questo video ti mostro tutte le fasi della preparazione del caffè di cicoria fatto in casa, dalla pianta alla tazzina! Hai avuto esperienza con il caffè di cicoria? Dimmi qual è stata la tua esperienza con un commento! ============================================================================= Ciao e bentrovat* nella mia playlist dedicata ai drink del Giardino sotto Il Naso. Prima ricetta di questo 2022, nessun cocktail ma qualcosa di molto buono, che puoi fare anche tu a casa, sto parlando del caffè di cicoria! Bevanda oramai alla moda, trovi il caffè di cicoria (anche liofilizzato tipo caffè solubile) in diversi negozi e si usa berlo come bevanda depurante. In realtà la storia del caffè di cicoria ci porta molto indietro negli anni e, per esempio, qui in Salento in tempi di guerra o comunque prima dell'arrivo del caffè, si usava molto bere il caffè di cicoria, come anche altre tipologie di "caffè", come l'astragalo, ecc... Ho voluto ripercorrere tutta la fase di preparazione del caffè di cicoria, partendo proprio dalla pianta fino alla tazzina. Il caffè di cicoria ovviamente non contiene caffeina, è leggermente amaro ma piacevole, soprattutto con il suo retrogusto di tostato che lascia sensazioni piacevoli al palato. Ti consiglio di fare qualche ricerca sul web, per scoprire anche le sue proprietà benefiche per l'organismo! La lavorazione è abbastanza lunga e complessa...ma il risultato finale è sorprendente...e poi vuoi mettere la soddisfazione di farsi il proprio caffè di cicoria a casa? Ecco le fasi riepilogate: Fase 1: raccolta delle radici di cicoria, in questo coltivata non selvatica. Io ho approfittato del campo di cicorie dei miei vicini, che prima di arare dopo aver raccolto le loro cicorie, mi hanno permesso di raccoglierne un po. Quindi armati di zappa e tanta buona volontà e buon lavoro! Fase 2: Pulizia grossolana delle radici dalla terra e dalle parti da scartare e lavaggio per due/tre volte dei pezzi di radice. In questa fase puoi già tagliare in pezzi più piccoli le radici, per facilitarne il lavaggio e l'asciugatura. Fase 3: dopodichè puoi far asciugare un po al sole (ove possibile) le radici, prima di passare alla disidratazione. Fase 4: ho sistemato le radici nel mio disidratatore e ho fatto partire un ciclo di 11ore circa a 60°. Questo è soggettivo, ovviamente fai i tuoi esperimenti. Fase 5: quando le radici di cicoria saranno ben disidratate (puoi usare anche un forno se non dovessi avere un buon disidratatore), puoi passare alla fase di tostatura. Ovviamente la mia sarà una tostatura "fatta in casa" con una semplice macchina da popcorn - l'idea mi è venuta da un tutorial trovato qui su youtube per tostare i chicchi di caffè - ma generalmente si dovrebbe usare una macchina per tostare professionale. Io ho tostato per circa 4 minuti ma tu puoi regolarti in base a quanto vuoi tostare la tua radice. Fase 6: dopo aver tostato le radici e dopo averle fatte raffreddare, sei pronto per la macinatura - io ho usato un semplice macinino da caffè - cerca di macinare la radice fino a quando non avrai ottenuto una polvere simile a quella del caffè. Fase 7: armati di moka e prepara il tuo caffè di cicoria come faresti con un normale caffè, assicurandoti però di non riempire troppo il filtro! Ti consiglio di berlo amaro...e buon Caffè di Cicoria! Ora aspetto i tuoi commenti sotto questo video e scrivimi se vuoi approfondire degli argomenti in particolare, sarò felice di creare per te nuovi contenuti! CONDIVIDI il video con i tuoi amici e lascia un bel 👍 "MI PIACE" Rimaniamo sempre in contatto - Qui i miei Social 👉 Facebook: http://bit.ly/EliaCalòFACEBOOK 👉 Instagram: http://bit.ly/EliaCalòINSTAGRAM 👉 Youtube: http://bit.ly/EliaCalòYOUTUBECHANNEL 👉 Sito : http://bit.ly/EliaCalòSITO 👉 Linkedin : http://bit.ly/EliaCalòLINKEDIN E intanto...sperimenta e divertiti sempre! Ci vediamo al prossimo video. Elia Calò MI RACCOMANDO: se hai un locale e vuoi preparare homemade, devi avere un laboratorio autorizzato e aggiornare il manuale HACCP con il tuo biologo di riferimento, che si occuperà della pratica dopo aver verificato la fattibilità di queste preparazioni e comunque LE ERBE DEVONO PROVENIRE DA CANALI DI VENDITA CERTIFICATI, non possono essere raccolte spontanee senza tracciabilità; tutto quello che faccio nei miei video è PURA SPERIMENTAZIONE - i video sono dimostrativi e realizzati per chi vuole approcciarsi al mondo del "wild foraging" e sperimentare A CASA queste preparazioni.