У нас вы можете посмотреть бесплатно Le campane di Bombiana (BO) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Bombiana di Gaggio Montano (BO) - Parrocchia di S.Giacomo Maggiore 4 campane in Sib3 intonate in quarto maggiore: Sib3 -16/100 = Clemente Brighenti, 1886 Do4 -1/100 = Clemente Brighenti, 1886 Re4 -24/100 = Clemente Brighenti, 1886 Fa4 +38/100 = Clemente Brighenti, 1886 La frazione di Bombiana, in comune di Gaggio Montano, è posta ad un altitudine di 793 metri s.l.m.. Nel XIII venne eretta una chiesa dedicata a S.Giacomo Apostolo nel vicino borgo di Castel Leone, da cui dipendeva la chiesa di Santa Maria al Castello di Bombiana. In seguito all'emigrazione degli abitanti di Castel Leone a Bombiana, nella seconda metà del 1300 la chiesa di S.Maria divenne chiesa parrocchiale assumendo però il titolo di S.Giacomo. A metà del settecento l'edificio venne radicalmente consolidato e modificato, invertendone anche l'orientamento. Nei secoli seguenti, a causa di problemi statici dovuti alla sua posizione particolare (su uno sperone roccioso), furono necessari ulteriori lavori di consolidamento; venne inoltre restaurata nel 1948 in seguito ai danni bellici subiti. Il campanile gugliato, eretto nel 1849, conserva 4 campane di buona fattura fuse nel 1886 da Clemente Brighenti di Bologna. La Grossa, di nota nominale Sib3-16, pesa 381,6 kg ed ha un diametro di 85,5 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "CLEMENS BRIGHENTI BONON FVDIT" - "PAROCHUS · AC · POPULUS FUNDERE · FECERUNT A · MDCCCLXXXVI". La Mezzana, di nota nominale Do4-1, pesa 261,6 kg ed ha un diametro di 75,3 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "CLEMENS BRIGHENTI BONON FVDIT" - "PAROCHUS · AC · POPULUS FUNDERE · FECERUNT A · MDCCCLXXXVI". La Mezzanella, di nota nominale Re4-24, pesa 188,0 kg ed ha un diametro di 67,4 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "CLEMENS BRIGHENTI BONON FVDIT" - "PAROCHUS · AC · POPULUS FUNDERE · FECERUNT A · MDCCCLXXXVI". La Piccola, di nota nominale Fa4+38, pesa 120,8 kg ed ha un diametro di 57,2 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "CLEMENS BRIGHENTI BONON FVDIT" - "PAROCHUS · AC · POPULUS FUNDERE · FECERUNT A · MDCCCLXXXVI". Analisi: La3 435 Hz; 1/100° di semitono ÷ 1/200° di tono Suonate: 00:00 I 00:30 3 Scappate in S.Pietro, con 6 Buttate prima di ogni Scappata: nella prima 2 d'Organo e 36 Montanare in Scala, nella seconda 28 dell'Annunziata e nell'ultima 3 Fatte a Campanini e Mezze di Pizzocalvo con l'organo prima, in mezzo e dopo 28 Dicembre 2023 Buona visione :-) Giacomo: / @giacomolacascia Nicolò: / @nicotosstoss9060 Giorgio: / @giorgiochiletti5486