У нас вы можете посмотреть бесплатно I segni dell'EGOISMO. Quando l'egoismo diventa un limite (17 SEGNI). или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Acquista ONE https://www.amazon.it/dp/B0DNGP9PBQ “ONE - 365 Un insegnamento al giorno per un’esistenza eccezionale”, il libro del dr. Gamba - solo su Amazon Lo trovi anche in formato Agenda https://www.amazon.it/dp/B0DNGV6PKN ONE è più di un libro, è un percorso di crescita e trasformazione personale che saprà guidarti lungo tutto l’anno, fornendoti suggerimenti e spunti di riflessione sempre più profondi. Puoi approfondire qui: https://www.enricogamba.org/one-365-g... Comprendere se siamo egoisti o meno è un viaggio introspettivo di fondamentale importanza per la nostra crescita personale e per la qualità delle nostre relazioni. L'egoista, nel senso comune del termine, è colui che pone i propri bisogni e desideri al centro del proprio universo, spesso a discapito degli altri. Ma la realtà è raramente così netta e definita. L'egoismo si manifesta in un ampio spettro di comportamenti, alcuni palesi e dannosi, altri sottili e insidiosi, tanto da sfuggire a un'analisi superficiale. Perché è così importante capire dove ci posizioniamo su questo spettro? Innanzitutto, la consapevolezza dell'egoismo è il primo passo per correggerlo. Un egoismo inconsapevole può minare le nostre relazioni interpersonali, erodendo la fiducia e generando risentimento negli altri. Amici, familiari e partner si sentiranno trascurati, non ascoltati e strumentalizzati, portando a conflitti e, in ultima analisi, alla rottura dei legami. D'altro canto, negare la presenza di un certo grado di egoismo in noi stessi può essere altrettanto dannoso. Tutti, in misura diversa, siamo guidati da un istinto di autoconservazione e dal desiderio di soddisfare i propri bisogni. Riconoscere questa componente non è un atto di accusa, ma un segno di onestà intellettuale. Il problema sorge quando questo "sano" egoismo tracima, diventando prepotenza e mancanza di empatia. Comprendere le nostre motivazioni ci permette di agire in modo più consapevole e responsabile. Ci spinge a chiederci: le nostre azioni sono veramente guidate dal desiderio di contribuire al benessere comune o sono semplicemente un modo per ottenere un tornaconto personale? Stiamo ascoltando attivamente le esigenze degli altri o siamo troppo concentrati sui nostri pensieri e sentimenti? Stiamo sfruttando le debolezze altrui per raggiungere i nostri obiettivi? L'analisi dell'egoismo non deve essere un processo punitivo e auto-flagellante, ma un'opportunità di crescita. Significa imparare a bilanciare i propri bisogni con quelli degli altri, a sviluppare l'empatia e la compassione, a coltivare relazioni autentiche basate sul rispetto reciproco. Significa, in definitiva, diventare persone migliori, capaci di contribuire positivamente alla società e di costruire un mondo più giusto ed equo. Inoltre, comprendere i meccanismi dell'egoismo, sia in noi stessi che negli altri, ci rende meno vulnerabili alle manipolazioni e agli abusi. Saremmo in grado di riconoscere più facilmente i comportamenti manipolatori e di proteggerci da persone che cercano di sfruttarci per i propri interessi. In conclusione, l'auto-consapevolezza rispetto all'egoismo è un ingrediente fondamentale per una vita significativa e appagante. È un processo continuo di auto-osservazione, di riflessione critica e di impegno al miglioramento personale. Abbracciare questa sfida significa aprirsi alla possibilità di costruire relazioni più profonde e autentiche, di vivere in armonia con noi stessi e con il mondo che ci circonda. Per approfondire e conoscere il mio lavoro visita il sito https://www.enricogamba.org Iscriviti al canale 👉 https://goo.gl/SRXBfU Iscrivi alla mailing list 👉 http://eepurl.com/dwvylT Seguimi su instagram 👉 / dr.enrico.gamba #psicologia #crescitapersonale