У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane della Parrocchia di S.M. Elisabetta in Cavallino (VE) (01) v.448 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Cavallino, frazione di Cavallino-Treporti. Distesa festiva delle 3 campane maggiori (dura 1 minuto e mezzo) per la messa domenicale delle ore 9:45: I° suonata alle 9:15; II° suonata alle 9:30, preceduta dal tocco della mezza. Battiore delle 12:00 e distesa della mezzana (dura 1 minuto e mezzo) per l’Angelus feriale/festivo, ripresa dalla cella campanaria. Concerto di 3 campane a battaglio cadente veloce in scala diatonica di Sib Maggiore, fuse dalla De Poli di Vittorio Veneto ed elettrificate dall’Elettrocampane Giacometti di Legnaro (PD). Presente anche un sonello fisso ma provvisto di elettromartello: I: Sib3 (batte le ore), rifusa nel 1946, ha un diametro di 79 cm, uno spessore di 6,3 cm ed un peso di 2,59 quintali. Iscrizioni: "QUESTA CAMPANA DALLA PIETÀ DEL POPOLO CAVALLINESE ESSENDO PARROCO DON EMILIO SPOLAOR VENNE RIFUSA NEL 1946 QUESTO CONCERTO VENNE FUSO DALLA UNIONE CAVALLINESE PARROCO DON GIUSEPPE CASIMIRO E PROPRIETARI VOLPI PATELLA E TOMICH 1890" https://drive.google.com/file/d/1NalX... II: Do4, rifusa nel 2006, ha un diametro di 69 cm, uno spessore di 5,1 cm ed un peso di 2,05 quintali. https://drive.google.com/file/d/1OHbr... III: Re4 (batte le mezze), fusa nel 1890, ha un diametro di 59,8 cm, uno spessore di 4,2 cm ed un peso di 1,4 quintali. https://drive.google.com/file/d/1OGr8... Sonello: Fa5 crescente, fusa dal Deposito Bronzi di Pietro ST. Ferruzzi di Venezia, ha un diametro di 23,2 cm, uno spessore di 8 cm ed un peso di 12,5kg. Iscrizioni: "EPOSITO BRONZI DI PIETRO ST. FERRUZZI-VENEZIA" https://drive.google.com/file/d/1OGbP... Foto di tutte le campane: https://drive.google.com/file/d/1Najo... Il campanile fu costruito nel 1744 e successivamente rifatto nel 1906 con l’aggiunta della guglia che fu poi demolita nel 1980 in quanto pericolante. Quindi nel 1986 la torre venne completamente restaurata nella forma attuale, e le campane tornarono a suonare la vigilia dell’Assunta del medesimo anno dopo 25 lunghi anni di silenzio. Durante le riprese iniziali alla facciata vengono suonate a martello le 3 campane maggiori e avviata per un attimo la grossa, poiché l'obbiettivo era sentire la nota del sonello, che purtroppo ha l'elettromartello guasto.