У нас вы можете посмотреть бесплатно Krapfen del mendicante - È sempre mezzogiorno 01/11/2024 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
https://www.raiplay.it/programmi/esem... - Barbara prepara un dolce tipico che tradizionalmente viene preparato per la ricorrenza degli Ognissanti: i Krapfen del mendicante. Barbara unisce in una ciotola il latte e l'acqua tiepidi, un uovo, l'olio di semi e, successivamente, li trasferisce sulla farina con l'aggiunta di un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di zucchero. Aggiunge poi mezzo cucchiaio di grappa bianca. Impasta bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo e lascia riposare per 20 minuti, coperto e a temperatura ambiente. Nel frattempo, in un pentolino, porta ad ebollizione l'acqua insieme allo zucchero, al miele, alla scorza di limone e alla cannella. Una volta raggiunta l'ebollizione, unisce la polvere di semi di papavero e mescola per un paio di minuti fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiunge poi le pere tagliate a cubetti e lascia raffreddare il composto. Stende l'impasto in una sfoglia sottile e ricava delle strisce. Su ciascuna striscia, mette un cucchiaio di ripieno e forma dei ravioli rettangolari, chiudendo bene i bordi. Li dispone su una placca ricoperta di carta forno e lascia riposare in frigorifero per 20 minuti. Frigge i ravioli in olio profondo a 175°C, girandoli quando saranno dorati su un lato. Con l'aiuto di una schiumarola, li scola in carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio. Infine, spolverizza con zucchero a velo prima di servire. Ingredienti per i krapfen: 250 g di farina 00 30 ml di latte 30 ml di olio di semi 30 ml di acqua 1 uovo ½ cucchiaio di grappa Sale Zucchero Zucchero a velo Per il ripieno: 100 g di semi di papavero 150 g di pere 50 g di zucchero 80 ml di acqua 1 cucchiaino di miele Scorza di 1 limone Cannella